Sarcedo-Montecchio-Zugliano. Percorso Permanente: è già boom di presenze

Dopo nemmeno un mese, arrivano i frutti ed esplode la soddisfazione del presidente della Pedemontana vicentina. Dal primo gennaio è infatti, attivo il nuovo percorso permanente che da Sarcedo, passando per Montecchio Precalcino e Zugliano, conduce attraverso la nostra pedemontana vicentina. Un’iniziativa resa possibile soprattutto grazie al lavoro del Gruppo Podisti “Il Sorriso” che si... continua a leggere...

Chiuppano. Per la Giornata della Memoria, Antonia Arslan ripercorre il genocidio degli armeni

In occasione della ‘Giornata della Memoria’, il comune di Chiuppano ha invitato Antonia Arslan  per parlare di genocidio. Per ricordare la Shoah, lo sterminio degli ebrei, la scrittrice e saggista italiana di origine armena, presenterà ‘Gli armeni, dal genocidio alla rinascita’. Appuntamento giovedì 2 febbraio alle 20.30 nell’auditorium C.S.C. di Chiuppano con l’autrice del famoso... continua a leggere...

Mezzaselva, Asiago. Protesi bioniche per ricominciare a camminare: al Nirem arriva l’esoscheletro

Il Nuovo Istituto Riabilitativo Eliotarapico Nirem, ex Ospedale di Mezzaselva, sarà tra le poche strutture in Italia per l’addestramento dei pazienti all’utilizzo di Phoenix, esoscheletro made in Italy di ultima generazione.  Si tratta di una protesi bionica indossabile da chi ha perso l’uso degli arti inferiori. Un centro pilota in questo senso sull’Altopiano. Il Direttore... continua a leggere...

Sanità. Finisce l’era degli infermieri ‘a tempo’ al Pronto Soccorso. Si torna al bisogno reale

Sembra essersi concluso il tempo in cui gli infermieri, nel pronto soccorso, avevano un tempo a disposizione ben preciso per dare servizio al paziente di turno. Né un minuto di più né uno di meno, recitava il regolamento, che ora, secondo il Nursind (sindacato degli infermieri) è stato modificato dalla Regione Veneto che punta ad... continua a leggere...

Zugliano. Via Roma fa discutere: marciapiede e senso unico al centro di uno scontro

A Zugliano fanno discutere il marciapiede e il senso unico di via Roma, progetto di riqualificazione di un tratto stradale centrale che prevede una modifica del percorso davanti al municipio e una ciclopedonale a senso di marcia doppio e unico. “Intervento che andrà a mettere in sicurezza gli spostamenti ciclo-pedonali fino agli impianti sportivi di... continua a leggere...

Stalle vicentine a rischio chiusura. Il 40% della carne arriva dall’estero. ‘Leggete le etichette’

“L’inganno non passa soltanto per il Brennero, dove arrivano nel nostro Paese prodotti di ogni tipo, spesso spacciati per italiani e commercializzati nelle tradizionali reti di distribuzione, dove il consumatore, non sempre con la dovuta attenzione, a causa del poco tempo a disposizione per fare la spesa, si approvvigiona. Il caso della carne è uno... continua a leggere...

Torrebelvicino. Carpooling o scuolabus? Lo scontro apre uno spiraglio tra sindaco e genitori

Non ci sono state grandi sorprese nella serata organizzata a Torrebelvicino che ha visto la contrapposizione in aula tra l’amministrazione comunale del sindaco Emanuele Boscoscuro e i genitori e cittadini contrari al carpooling l’innovativo metodo di trasporto scolastico che avrebbe dovuto sostituire il tradizionale pulmino, ma che nella realtà non è riuscito ancora a soppiantarlo.

Inquinamento da smog. La Regione chiede allo Stato interventi. Ecco cosa dicono i dati

Decisamente positivi i dati relativi al PM10 che, secondo quanto rilevato dalla Regione Veneto attraverso la sua Agenzia per la prevenzione e protezione  ambientale, rivelano un calo importante nel 2016. “Si tratta di un trend positivo costante negli ultimi anni – afferma l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin – trattandosi dell’indicatore più critico per l’inquinamento atmosferico, superato... continua a leggere...

Svt ti porta sulla neve: Ski Bus da Asiago a Passo Vezzena

Società Vicentina Trasporti inaugura domani (25 gennaio 2017) un nuovo servizio per gli appassionati di montagna e di sci: lo ski bus da Asiago a Passo Vezzena. Ogni giorno e fino alla chiusura degli impianti sciistici, un pullman Svt partirà dall’Hotel President di Asiago per dirigersi agli impianti sciistici di Passo Vezzena con fermate all’autostazione... continua a leggere...

Velo d’Astico è il primo comune nella vallata ad attivare il consenso per la donazione di organi

Da questa settimana i cittadini di Velo d’Astico hanno un primato di cui possono andare fieri. Sono infatti i primi in tutta la Valdastico a poter esprimere il consenso alla donazione di organi e tessuti solo compilando un modulo al rilascio o al rinnovo della carta d’identità nell’ufficio anagrafe del municipio.   Il progetto ‘Una... continua a leggere...