Posina. Finalmente apre la nuova biblioteca. Fotonotizia

E’ stata inaugurata qualche giorno fa a Posina la nuova biblioteca comunale nella sua sede rinnovata ed ampliata, al piano terra dello stabile municipale di via Sareo. Grazie all’acquisizione di ulteriori collezioni librarie si sono potute distinguere due sezioni, una per ragazzi ed una per adulti, nella quale hanno una parte importante i volumi storici... continua a leggere...

Arsiero. Apre il workshop dedicato agli agricoltori

È stato inaugurato stamattina nella sala conferenze del municipio di Arsiero il workshop dedicato agli agricoltori giovani e meno giovani per supportarli nell’affrontare le questioni organizzative, economiche e commerciali del passaggio generazionale in azienda, con particolare riferimento alle aree pedemontane vicentine.   L’evento, che ospita in serata anche il convegno ‘Tanti terreni, poca terra’ incentrato... continua a leggere...

Arsiero. Più sicurezza con l’obbligo sfalcio. E il comune dà il buon esempio

L’obbligo allo sfalcio ad Arsiero c’è ma solo da oggi si vede. E l’amministrazione si mette in prima linea per ricordare ai cittadini che la salvaguardia delle aree pubbliche passa anche per la corretta manutenzione delle zone private.   L’ordinanza, emessa già nel 2010 in conformità agli obblighi del nuovo codice della strada ma mai... continua a leggere...

Piovene. Da oggi attiva ‘Una scelta in comune’ per il consenso donazione organi

Da oggi anche a Piovene Rocchette a seguito della campagna informativa regionale ‘Una scelta in comune’ sarà possibile esprimere il consenso per la donazione di organi e tessuti, compilando un semplice modulo in fase di rinnovo o rilascio della carta d’identità all’ufficio anagrafe del municipio. La legge prevede infatti che i cittadini maggiorenni possano manifestare... continua a leggere...

Arsiero. Il comitato ‘Salva Tovo’ vince il secondo round: la centrale idroelettrica finisce ko

  Forse non ci speravano fino in fondo nemmeno loro ma quando hanno capito che il progetto della centrale idroelettrica non sarebbe stato approvato nemmeno stavolta, hanno letteralmente fatto i salti di gioia.   Una quindicina di attivisti del comitato ‘Salva Tovo’ di Arsiero sono andati di persona venerdì per assistere in presa diretta a... continua a leggere...

Arsiero. ‘La Val del Tovo non si tocca’. Attivisti sul piede di guerra contro la centrale idroelettrica

‘Siamo vivi e vegeti, battaglieri più che mai, e non abbandoneremo mai la Valle ad una inutile devastazione’. Con queste parole gli attivisti del comitato ‘Salva Tovo’ contro la costruzione di un impianto per la produzione di energia elettrica sul territorio di Arsiero, aspettano con una certa apprensione il nulla osta da parte della Regione... continua a leggere...

Arsiero. Il comune mette all’asta la gestione di malga Valbona

E’ stato reso pubblico da pochi giorni il bando per l’assegnazione di malga Valbona nel comune di Arsiero per il periodo 2017-2022.   Ad aggiudicarsi la gestione di una delle 8 malghe di proprietà comunale sarà chi presenterà entro il 9 marzo l’offerta economicamente più vantaggiosa, calcolata in base ad una serie di parametri economici... continua a leggere...

Cogollo. Un centinaio di manifestanti contro le trivellazioni per l’autostrada

Si sono presentati in un centinaio sabato mattina a Cogollo del Cengio per manifestare contro le trivelle che in queste settimane stanno compiendo in tutta la valle le indagini geologiche finalizzate alla realizzazione del progetto preliminare per il proseguimento della Valdastico Nord.   L’appello alla mobilitazione era stato lanciato qualche giorno prima dal comitato ‘Salviamo... continua a leggere...

Posina. Arrivano 350 mila euro dalla Regione per riqualificare lo stabile municipale

Sarà totalmente riqualificato da un punto di vista energetico lo stabile municipale di Posina grazie a 350 mila euro di fresca assegnazione da parte della Regione Veneto.   A comunicarlo il sindaco del paese, Andrea Cecchellero, visibilmente soddisfatto per un risultato che inseguiva già da tempo e che adesso gli permetterà di mettere le mani... continua a leggere...

Chiuppano. Arrivano i rospi, ma rischiano la strage

Salvaguardare il mondo degli anfibi del nostro territorio è un progetto esteso a livello provinciale grazie al gruppo SOS anfibi di Vicenza, che stasera presenterà alle 20.30 al museo Anthracotherium delle Bregonze di Chiuppano una serata informativa su rospi e affini.   Perché questi simpatici animaletti dallo sguardo attonito presenti anche in molte fiabe rischiano... continua a leggere...