Maltempo dal pomeriggio, Rabito: ‘Possibili nubifragi e grandinate anche forti’

Dopo un break estivo con temperature estive e sole a farla da padrone, ritornano ad affacciarsi rovesci e temporali che vedranno coinvolto tutto il Veneto ed in particolare la fascia montana e pedemontana del nostro Alto Vicentino dove sono previsti i fenomeni più intensi. Una perturbazione che preoccupa specie dopo il forte maltempo che nella... continua a leggere...

L’Italia dello sport all’assalto di Londra. E cresce la ‘febbre’ da finale anche nell’Alto Vicentino

E’ una domenica di grandi emozioni per gli appassionati di sport di tutta Italia chiamati a vivere una giornata di trepidazioni e  – speriamo – di gioie. Si parte alle 15 quando Matteo Berrettini, romano classe 1996, sfiderà la stella del tennis Novak Djokovic nella finale del prestigioso torneo di Wimbledon, il più antico evento... continua a leggere...

Carrè -Chiuppano- Zanè. Classi all’aperto coi legni di Vaia: ‘La scuola riparte anche da questo’

Una scuola che ‘riparte’ dalla volontà di abbattere anche fisicamente muri e barriere per ritrovare una dimensione fatta di essenzialità e di contatto con la natura. Da questi presupposti, parte la rivoluzione a basso impatto infrastrutturale ma ad alto coinvolgimento emotivo che il dirigente scolastico Cristiano Rossi –  di ruolo presso gli istituti di Carrè,... continua a leggere...

Thiene-Recoaro. 15 nuovi Vigili del fuoco volontari a rinforzo dei due distaccamenti

Come preannunciato durante il corso di formazione presso il Comando Provinciale di Vicenza dell’aprile scorso, otto nuovi vigili del fuoco volontari sono stati assegnati al distaccamento di Recoaro Terme mentre sette sono i nuovi pompieri assegnati al distaccamento di Thiene. Un rinforzo delle due compagini che è stato molto apprezzato, oltre che dai stessi volontari,... continua a leggere...

Weekend di temporali, Rabito: ‘Anche la prossima settimana condizionata dall’instabilità’

Weekend del 1 Maggio funestato dal maltempo quello che ci si prospetta davanti. Dopo le prime avvisaglie nella serata di ieri, il sole che oggi ha fatto capolino avrà certamente illuso chi complice il fine settimana avrà pensato di gustarsi una gita fuori porta, ma purtroppo questa parentesi di assenza di precipitazioni ha le ore... continua a leggere...

Isola Vicentina. Il lungo Timonchio è una discarica: ‘Plastic Free’ all’opera contro gli incivili

Lo scorso 24 marzo l’Associazione Plastic Free ha siglato un ‘Protocollo di Intesa’ con il comune di Isola Vicentina al fine di collaborare alla salvaguardia e tutela dell’ambiente, nonché di segnalare particolari zone di abbandono rifiuti. Già a qualche giorno di distanza dalla firma del protocollo, alcuni volontari della Onlus hanno ritrovato lungo gli argini... continua a leggere...

Torrebelvicino. Anche quest’anno la croce di Monte Castello illuminerà la Pasqua

Da qualche anno un piccolo gruppo di amici in collaborazione con la Parrocchia di Pieve e il Comune di Torrebelvicino si dedica alla manutenzione e sistemazione dei sentieri che conducono alla cima del monte Castello dove nel 1949 sui resti di un’antica fortificazione da un’ idea dell’Arciprete Don Virgilio Peripoli e per volontà popolare, venne... continua a leggere...

Piovene. Nuova risalita dei contagi. Il Sindaco: ‘Meditiamo per il bene di tutti’

Lo scorso 22 febbraio il bollettino che l’azienda sanitaria invia regolarmente ai Comuni indicava per Piovene Rocchette solo 9 persone interessate dal contagio: una boccata d’ossigeno dopo settimane pesanti, numeri che hanno dato speranza alla comunità e al suo Sindaco che costantemente ha informato la popolazione sull’andamento pandemico. Una tregua però durata poco perché di... continua a leggere...

Il Veneto è in zona rossa

Il Veneto, le due Province autonome di Trento e Bolzano, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, e Marche, sono le Regioni che, da quanto apprende l’agenzia Dire, a partire da lunedi’ prossimo diventeranno rosse. In zona arancione ci saranno invece Abruzzo, Calabria, Liguria, Toscana, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta. Rimane... continua a leggere...

Centralina idroelettrica sul torrente Astico: ‘ la Regione faccia rispettare la legge per danni ambientali’

“La Regione intervenga per far rispettare il deflusso minimo vitale del torrente Astico, evitando così il rischio di danni ambientali”. È la richiesta contenuta nell’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni e firmata dalla collega Anna Maria Bigon e da Cristina Guarda di Civica per il Veneto.  “È un problema... continua a leggere...