Santorso. Convegno di Chirurgia Oculistica all’Ospedale

Nuovo evento di Chirurgia Oculistica all’Ospedale Alto Vicentino sabato 21 marzo dalle 8.30 alle 16 nella sala convegni dell’Ospedale sul tema Oculoplastica Integrata Multidisciplinare, aggiornamento pluriennale con due tappe all’anno, una ad Udine ed una a Santorso, pensato insieme alla Clinica Universitaria di Chirurgia Plastica di Udine per mettere a confronto sugli stessi argomenti due... continua a leggere...

Fara. 110 e lode con un anno d’anticipo. A 23 anni Stefano Berto è dottore in Chimica e Tecnologia Farmaceutica

110 e lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutica, una laurea magistrale conseguita con un anno di anticipo e l’umiltà di chi pensa di avere fatto semplicemente il suo dovere. Stefano Berto, 23 anni di Fara Vicentino, si è laureato ieri all’Università di Ferrara, e la sua famiglia esalta di gioia. Quello che Stefano non sa... continua a leggere...

Cogollo. Il Comitato genitori prepara sorpresa agli alunni per l’eclissi di sole

Non capita tutti i giorni di poter vedere dalla propria aula scolastica una eclissi di sole. Il Comitato genitori di Cogollo ha pensato bene di rendere l’evento astronomico più importante del 2015 una lezione da ricordare per tutti i 180 alunni della scuola primaria con una originale iniziativa: bambini e insegnanti oggi tutti col naso... continua a leggere...

Zugliano. La Giornata della Sostenibilità chiama a raccolta volontari

Sabato 21 marzo dalle 8.30 Zugliano celebra la ‘Giornata della Sostenibilità’. “Chiunque voglia contribuire a rendersi utile alla collettività sarà il benvenuto – ha commentato Sandro Maculan , Sindaco di Zugliano – Solo un comportamento socialmente responsabile può dare un reale contributo allo sviluppo sostenibile”. Tutti i cittadini, gli studenti e le associazioni sono invitati... continua a leggere...

Marano. Ulss presenta ‘Progetto Sollievo’. Un aiuto concreto per chi ha in casa un malato

Un aiuto concreto ai familiari di chi soffre di disturbi cognitivi e necessita dell’assistenza dei suoi cari. Lunedì 30 marzo alle 20 al Centro Diurno di Marano Vicentino si terrà una serata pubblica di presentazione e divulgazione del ‘Progetto Sollievo’, un programma sperimentale della Regione Veneto e presentato dall’Ulss 4 al quale ha aderito il Comune... continua a leggere...

Piovene. Di Luccio: “Per le elezioni studenti e precari del lavoro come scrutatori”

Studenti e lavoratori precari che versano in difficoltà economiche come scrutatori per le elezioni. La richiesta arriva da Gianluca Di Luccio, consigliere comunale ex 5 Stelle, che ha inviato una lettera al Sindaco e ai componenti della Commissione Elettorale del Comune di Piovene Rocchette di cui lui stesso è parte. “In vista delle prossime elezioni... continua a leggere...

Marano. Sgomberati i rifiuti in via Cappuccini. Ma lettori denunciano aumento

Via Cappuccini è stata ripulita. Non si è fatta attendere la risposta di Francesco Luca, assessore alla Qualità del Territorio a Marano Vicentino, alla segnalazione del cittadino che due giorni fa aveva fotografato via Cappuccini immortalandola come una ‘discarica a cielo aperto’. Luca ha passato subito l’incarico di pulire la strada che unisce Thiene a... continua a leggere...

Fara. Il Comune finisce i soldi per la benzina. Sperotto: “Ora ce la dobbiamo pagare noi”

1.000 euro di benzina, per due mezzi, tagliandi e manutenzione inclusa. E dove il governo non interviene, gli amministratori aprono il portafogli. Secondo lo Stato, la cifra dovrebbe bastare al Comune di Fara Vicentino per coprire i costi delle sue ‘auto grigie’. E poco importa se i soldi ‘evaporano’ velocemente, se il territorio è collinare... continua a leggere...

Zugliano. Al via ‘S.O.S.Teniamoci’ la prima serata della sostenibilità

Mercoledì 18 marzo alle 20.30 nella Sala delle Pubbliche Riunioni di Zugliano si terrà l’incontro-dibattito ‘La tecnologia che vorrei’. La prima giornata che tratta il tema della  sostenibilità vedrà come relatore Roberto Gasparin. Saranno presentati due progetti realizzati nel corso dell’anno scolastico 2013-2014 dagli studenti di classe terza della Scuola Galilei di Zugliano, guidati dalla... continua a leggere...