Santorso. Bioenergie a servizio del territorio. Continua ‘Innovazioni in Comune’

Continua il programma del Comune di Santorso ‘Innovazioni in Comune’ il percorso formativo promosso dal Comune di Santorso con il sostegno di Fondazione Festari e Associazione Comuni Virtuosi. Il sesto appuntamento riguarda ‘Le bioenergie al servizio del territorio’. Il workshop in questione è organizzato con Veneto Agricoltura, il cui dirigente del settore Agroenergie e Fuori... continua a leggere...

Santorso. ‘Più comunità meno solitudine’, una serata per parlare di accoglienza

Venerdì 10 aprile alle 20 l’Aula Magna dell’ Istituto Comprensivo Cipani di Santorso ospiterà la conferenza a tema ‘Più comunità, meno solitudine. Quale territorio vogliamo costruire?’, una serata di approfondimento sul tema dell’accoglienza, a partire dal racconto di quanto realizzato negli ultimi anni in molteplici ambiti da molti soggetti, privati e pubblici, all’interno del nostro... continua a leggere...

Zugliano. A Villa Giusti arriva il film-documentario ‘L’Altopiano delle Meraviglie’

Venerdì 10 aprile alle 20.45 si terrà il terzo e ultimo incontro della rassegna ‘Una montagna di emozioni’. Nel Salone Centrale di Villa Giusti sarà proiettato il documentario ‘L’Altopiano delle meraviglie’, uno straordinario viaggio nella natura dell’Altopiano dei Sette Comuni. Nato dall’amicizia dello scrittore Mario Rigoni Stern con il fotografo naturalista Roberto Costa, ‘L’Altopiano delle... continua a leggere...

Zugliano. Elettrosmog da wireless. La tecnologia fa ammalare?

Telefoni cellulari, computer e wifi. L’elettrosmog fa ammalare? Se ne parlerà mercoledì 8 aprile alle 20.30 nella Sala Pubbliche Riunioni di Zugliano in una serata dedicata all’inquinamento da campi elettromagnetici. Un tema su cui si discute da tanto, con teorie divergenti che vedono nell’uso, o molto più spesso nell’abuso, della tecnologia moderna, un focolaio pericoloso... continua a leggere...

Piovene. Studenti e precari reclutati ai seggi come scrutatori

E’ stata accolta dalla Commissione Elettorale Comunale di Piovene Rocchette la proposta di Gianluca di Luccio di eleggere come scrutatori persone che versano in difficoltà economiche. L’ex consigliere comunale per il Movimento 5 Stelle aveva esplicitamente chiesto a Sindaco e Commissione che il ruolo fosse assegnato, tra coloro iscritti all’albo, a studenti, lavoratori precari e... continua a leggere...

Santorso ospita l’Europa per il Progetto Escar

Parte a tutti gli effetti il Progetto Escar, che vedrà Santorso padrona di casa a dare il benvenuto a ospiti provenienti da Svezia, Danimarca e Spagna per scambiarsi nozioni sull’educazione ambientale. Dal 13 al 17 aprile Santorso sarà la sede di un incontro internazionale sull’educazione ambientale: alle pendici del Summano, infatti, si incontreranno i partner... continua a leggere...

Comuni di confine. Pioggia di soldi sui monti dell’Alto Vicentino. E intanto nasce ‘La Montagna Digitale’

Piovono milioni di euro sui comuni vicentini a confine con il Trentino Alto-Adige.  Asiago, Laghi, Lastebasse, Pedemonte, Posina, Rotzo, Valdastico, Valli del Pasubio e altri 4 comuni si vedranno assegnare da Roma un milione di euro ciascuno e altri 55 milioni verranno distribuiti per far fronte a progetti di area vasta.

Marano. Malattie cognitive problema di tanti. Successo per il Progetto Sollievo

Il Progetto Sollievo, programma sperimentale della Regione Veneto e presentato dall’Ulss 4 al quale ha aderito il Comune di Marano, ha avuto un buon successo di pubblico, segno evidente che il problema nel territorio è molto sentito. Il progetto è rivolto alle famiglie di persone affette da disturbi cognitivi nelle prime fasi della malattia. La... continua a leggere...

Arsiero. All’asta la gestione dello storico rifugio ‘G. Rumor’

Parte da soli 1.500 euro di canone annuo la base d’asta per ottenere la gestione del noto rifugio ‘Giuseppe Rumor’ ad Arsiero, in località Campomolon (1.748 m) sul Monte Toraro. Il comune di Arsiero ha infatti da pochi giorni pubblicato un’asta pubblica per la concessione della gestione, che avrà la durata di 5 anni. Facilmente... continua a leggere...