Piovene. Il Mercatino del 3 maggio animerà le vie del paese

Il tradizionale mercatino dei Lavoratori a Piovene Rocchette in programma per tutta la giornata di domenica 3 maggio è ormai una tappa fissa per gli appassionati di artigianato locale e prodotti tipici delle varie regioni italiane, e ogni anno sono richiamati numerosi da tutti i paesi vicini. La Proloco di Piovene, che ha organizzato l’evento,... continua a leggere...

Cogollo. Contro abbandono e maltrattamenti arriva la prima ‘Festa dei cani’

La prima festa per i cani si celebra domenica 3 maggio a Cogollo del Cengio ai giardini pubblici di Piazza Libertà. Organizzato da E.n.p.a. Schio, Pro Loco Cogollo e Comune di Cogollo, il ‘1st Doggy’s Party’ mira a sensibilizzare contro l’abbandono e il maltrattamento degli amici a quattro zampe. La festa è aperta ai proprietari... continua a leggere...

Valdastico. A Pedescala 82 rintocchi ricordano le vittime dell’eccidio. Guglielmi: ‘E’ stato commovente’

Una toccante cerimonia è quella che si è svolta ieri in ricordo delle vittime di Pedescala, Forni e Settecà durante la commemorazione dell’eccidio del 30 aprile 1945. La sofferenza per una tragedia impunita che ha ancora dei particolari controversi, sebbene ormai definita nelle linee generali, è la pesante eredità che gli abitanti delle tre frazioni... continua a leggere...

Santorso. La Cappella dell’Ospedale verso l’apertura non-stop

E’ sceso in campo anche Giovanni Battista Casarotto, Sindaco di Thiene, per chiedere l’apertura non stop della Cappella dell’Ospedale Alto Vicentino. Dopo la denuncia di degenti del nosocomio e di molti loro parenti, Sandro Pozza, professore di lettere e religione, si era fatto portavoce del malessere dei fedeli e aveva richiamato l’attenzione dei media e... continua a leggere...

Valli. Strada degli Eroi. Alpini e Comune uniti per gestire l’accesso al Pasubio

Valli del Pasubio e Alpini insieme sulla Strada degli Eroi. Con una convenzione firmata da Armando Cunegato, Sindaco di Valli del Pasubio, e Luciano Cherobin, presidente della Sezione A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) di Vicenza, le due parti hanno regolamentato l’accesso alla sommità del Pasubio dalla galleria D’Havet a Porte Pasubio, in vista dell’importante quadriennio 2015-2019,... continua a leggere...

Santorso. Aperte le iscrizioni alla ‘Scuola dei beni Comuni 2015

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola dei Beni Comuni 2015, giunta quest’anno alla sua terza edizione. La Scuola dei Beni Comuni, promossa dall’amministrazione comunale di Santorso assieme ad associazioni, comitati, gruppi e cittadini dell’Altovicentino, è un’iniziativa di approfondimento, discussione e confronto articolata in workshop e momenti assembleari. Quest’anno la Scuola dei Beni Comuni sarà anche... continua a leggere...

Sarcedo. Impianto fotovoltaico alle scuole medie. Arrivano 86mila euro dalla Regione

E’ in arrivo per le scuole medie di Sarcedo un impianto fotovoltaico nuovo di zecca. La Regione Veneto ha approvato un finanziamento di 86mila euro e con questo ha detto ‘sì’ ad un progetto definitivo che era stato deliberato lo scorso ottobre e che prevede il posizionamento di un impianto elettrico con fotovoltaico da 20... continua a leggere...