Thiene. Conclusa la due giorni dedicata all’Air Show, affluenza da record

È terminato con l’immancabile arcobaleno tricolore l’emozionante tributo al Centenario del volo Roma Tokyo di Arturo Ferrarin. Affluenza record con migliaia di persone da tutta la Regione e non solo che anche oggi si sono assiepate lungo le arterie più prossime all’aeroporto e nei campi dove famiglie ed intere compagnie si sono ‘accampate’ con coperte... continua a leggere...

Thiene. I momenti più emozionanti delle Frecce Tricolori nella fotogallery di Luca Scortegagna

Thiene non dimenticherà facilmente il passaggio delle Frecce Tricolori sul suo cielo in attesa dell’attesissima replica di oggi pomeriggio. Un’emozione unica per chi era presente all’aeroporto ‘Arturo Ferrarin’ ma anche per chi le ha viste passare come fulmini sopra il proprio naso. Le hanno viste i residenti di Thiene, ma anche distintamente quelli di Villaverla,... continua a leggere...

Maltempo, temporali e temperature in calo. Rabito: ‘Attenzione alla temperatura del Mediterraneo’

Settembre aveva fatto ben sperare i nostalgici delle giornate di sole e di caldo che rincasati dalle vacanze hanno potuto godere così di un gradito supplemento estivo nonostante per la meteorologia l’autunno inizi il primo giorno di questo mese. E se per oltre quindici giorni l’intero territorio regionale non ha visto nemmeno una goccia d’acqua,... continua a leggere...

Zanè. La titolare di ‘Pensieri golosi’: “Non sono una No Vax, è solo questione di rispetto della privacy”

E’ quasi sorpresa Barbara Sancinato, titolare di ‘Pensieri golosi’ a Zanè per il clamore suscitato dalla sua iniziativa sul green pass. Il locale di Via Cellini, tappa particolarmente apprezzata in zona anche per gli snack sfiziosi proposti soprattutto per la pausa pranzo, è diventato il centro del dibattito sulla certificazione verde dopo che sulle vetrine... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Allarme trombicule, incubo degli escursionisti

Incubo di chi frequenta la montagna, anche se non molto conosciute, le trombicule rappresentano un vero e proprio flagello per chi suo malgrado dovesse rimanerne ‘vittima’. I lettori possono dormire sonni tranquilli: di morso di trombicula non si muore, ma certo per evitare le antipatiche conseguenze che ne seguono vale la pena di agire preventivamente.... continua a leggere...

Maltempo. Temporali in agguato, prossima settimana tra variabilità e temperature più miti

Dalla serata di oggi domenica 22 agosto un fronte freddo di origine scandinava solcherà la nostra penisola portando un sensibile calo delle temperature. La perturbazione non sarà particolarmente estesa e organizzata, ma anche nel nostro Alto Vicentino partendo dalle Prealpi in probabile e successiva discesa verso la pianura, provocherà fenomeni anche di una certa violenza.... continua a leggere...

Sarcedo. Torna la ‘Caminada dell’Uva’, attesi centinaia di podisti. Video

Sarà l’assolata campagna di Sarcedo con i suoi verdeggianti percorsi ad accogliere domani 22 Agosto la 15esima edizione della ‘Caminada dell’Uva’. Due i percorsi proposti per la kermesse sportiva che attira ogni anno migliaia di podisti e appassionati del genere: 7 o 13 chilometri ripetibili entrambi attrezzati di punti di ristoro. La partenza della competizione... continua a leggere...

Sospensione Guardia Medica, Possamai: “Disservizio inaccettabile per il territorio”. Guarda: “Vicina a sindaci e cittadini”

“È impensabile che il territorio di Schio e dell’Alto Vicentino, da sempre esempio di eccellenza della sanità veneta, resti senza Continuità Assistenziale e Guardia Medica. Siamo di fronte ad un fatto grave, figlio non certamente delle scelte di oggi ma frutto di una programmazione inadeguata. Nessuno nega che il problema della carenza dei medici esista... continua a leggere...

Marano. Esenzioni per la mensa e risorse dal 5×1000 a favore del sociale

Buone notizie per i cittadini maranesi con figli che frequentano le scuole. Le famiglie dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia Santa Lucia e San Lorenzo, o  anche la scuola primaria, potranno infatti richiedere l’esenzione totale o parziale dal pagamento della mensa scolastica per l’anno scolastico 2021/2022. Il requisito è avere un Isee inferiore a 20mila... continua a leggere...

Il maltempo non molla: in arrivo altri temporali forti. E non si escludono criticità gravi

L’estate 2021 sembra ormai un film che riparte da capo senza soluzione di continuità: pochi giorni di sole e di caldo afoso bruscamente interrotti da violenti episodi di maltempo che colpiscono di volta in volta zone diverse con effetti devastanti. Non si tratta di fare allarmismo fine a sè stesso, ma di prendere atto della... continua a leggere...