Valli. Riscoprire i valori e superare il disagio personale: apre lo sportello ‘La relazione d’aiuto’

Il Comune di Valli del Pasubio amplia la sua rosa di attività legate all’ambito Sociale istituendo uno sportello d’ascolto gratuito per i residenti in paese. Questo attraverso la collaborazione con la dottoressa Barbara Gonzato, pronta a fornire consulti attraverso il metodo del Counseling filosofico a chiunque sentisse il bisogno di “fare chiarezza con se stesso”.... continua a leggere...

Marano. Botteghe che si trasformano in gallerie d’arte. Al via ‘Il pozzo dell’Arte’

Torna anche quest’anno a Marano Vicentino la rassegna artistico-culturale “Il pozzo dell’Arte” che vedrà le antiche botteghe del centro trasformarsi in vere e proprie gallerie d’arte aperte a tutti. L’iniziativa, curata dalla Cooperativa Samarcanda, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Socialità del Comune di Marano, coinvolgerà una ventina di giovani artisti, precedentemente selezionati, che... continua a leggere...

Carrè. Tra gli scaffali vuoti in esposizione la lenta agonia del Mercatone Uno. Mattei: ‘In attesa di aggiornamenti’

Negozio svuotato della merce e non più rifornito se non con piccole quantità di materiale destinato alla vendita, a singhiozzo e razionalizzato. È questo il triste scenario che si prospetta a chi entra al Mercatone Uno di Carrè in questi giorni, un magazzino quasi dismesso, in procinto di chiudere. E se il destino che spetta... continua a leggere...

Villaverla. Al Centro Idrico di Novoledo festa con 200 alunni

Domani, giovedì 14 maggio, il Centro Idrico di Novoledo (Via Andrea Palladio 128, Villaverla) sarà teatro della festa conclusiva del progetto di educazione ambientale “Acqua Oro Blu”. Alla mattinata – che si articolerà in attività ludiche e creative – parteciperanno le 10 classi finaliste del concorso “A3 – Acqua, Ambiente, Attenzioni” organizzato nell’ambito del progetto... continua a leggere...

Piovene. ‘Spese illecite Centro volontariato’. Si sfoga Renato Trombin, presidente di Sport Piovene Insieme Onlus

C’è sconcerto e delusione tra i volontari che ogni giorno operano gratuitamente per il bene del prossimo per la triste vicenda degli illeciti di varia natura venuti alla luce pochi giorni fa, che hanno portato alla cancellazione del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza (Csv) dall’elenco regionale. Il Csv è stato commissariato grazie all’intervento... continua a leggere...

Cogollo. Il Comitato genitori organizza una serata su come soccorrere i più piccoli

Il benessere psicofisico dei più piccoli è senza dubbio l’obiettivo primario che il Comitato genitori di Cogollo del Cengio sta portando avanti con le sue numerose iniziative degli ultimi anni. L’ultima pensata è quella di una serata informativa organizzata per stasera 12 maggio sul tema del soccorso pediatrico, illustrata da Luca Rigon, neonatologo e pediatra... continua a leggere...

Posina. A sostegno della terza età apre il Centro Servizi per Anziani

Sarà presentato lunedì 11 maggio alle 15.30 nella sala Polifunzionale di Fusine, il nuovo Centro Servizi per Anziani. Sostenuto dal Comune di Posina e da Mano Amica che insieme hanno elaborato il ‘Progetto Arcobaleno’, il  Centro Servizi è un luogo di socializzazione, di ricreazione, di attività sanitaria, fisica, cognitiva e sociale per anziani autosufficienti o... continua a leggere...

Villaverla. Un aperitivo in cambio del curriculum

Un’iniziativa davvero insolita quanto simpatica. Un’occasione per incontrare, con una modalità innovativa, persone interessate a fare parte del team di un’azienda. Il primo appuntamento è per il 13 maggio presso l’Hoffman Bistrot a Villaverla, dalle 17 in poi. “CV Party – Aperitivo con l’Azienda” è un’iniziativa promossa da Telekottage Plus Srl, realtà in forte espansione... continua a leggere...

Grumolo-Zugliano. Al via domenica la ‘Camminata di San Biagio’

San Biagio mon amour. Domenica 10 maggio in mattinata prende il via la ventottesima edizione della famosa Camminata di San Biagio. Organizzata dalla Polisportiva Grumolo Pedemonte in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la storica manifestazione podistica si snoda tra le colline delle Bregonze e dà la possibilità di effettuare 3 percorsi di lunghezza diversa: 6, 11... continua a leggere...