Breganze. Tutto pronto per la Fiera dell’Artigianato. Piovan: ‘Giovani protagonisti’

Verrà inaugurata venerdì 29 maggio, alle  19, la 28ª edizione della Fiera dell’Artigianato di Breganze, promossa dal Mandamento Confartigianato di Thiene con il patrocinio del Comune. In questa nuova edizione, oltre all’ormai storica e qualificata rassegna di attività produttive, s’inserisce un’area “Expo Giovani” curata dai delegati comunali del Mandamento, Cristian Veller e Loris Merlo, assieme... continua a leggere...

Sarcedo. Il rispetto delle regole e della dignità umana con Libera e Radicà di Calvene

Le classi seconde della Scuola Secondaria del Comune di Sarcedo hanno partecitato ad un progetto fortemente voluto dall’amministrazione Comunale, in particolare dall’assessore all’istruzione e alla cultura, Paola Pozzan, e sostenuto dalle insegnanti e dalla preside, sul tema della legalità. Il progetto, organizzato dalla cooperativa sociale Radicà di Calvene, ha avuto come obiettivo quello di condurre... continua a leggere...

Carrè. Il Giro d’Italia visto dai dipendenti del Mercatone Uno: ‘Una festa, ma non per noi’

L’amarezza dei dipendenti del Mercatone Uno di Carrè si è fatta più pungente proprio nel giorno in cui tutti festeggiano il passaggio del Giro d’Italia di domenica 24 maggio per le strade dell’Alto vicentino. Da quell’emozione, dall’attesa dell’arrivo dei ciclisti e dalla festa paesana si sentono esclusi ed il loro timore per il futuro passa,... continua a leggere...

Santorso. Servizi socio-sanitari sostenibili. Al via workshop

Servizi socio-santari gestiti in modo sostenibile. E’ questo il tema del penultimo workshop del percorso Innovazione in Comune in programma venerdì 29 maggio alle ore 14 alla Casa del Custode di Villa Rossi. Alceste Santuari, docente alla Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Università di Bologna, presenterà l’incontro ‘Verso una gestione sostenibile dei servizi socio-sanitari:... continua a leggere...

Allarme maltempo. Stato di attenzione fino alle 6 di mercoledì

Alla luce della situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emanato lo Stato di Attenzione per rischio idrogeologico pressochè su tutto il territorio, ad eccezione del Bacino Vene-A (Alto Piave). Il bollettino ha valore dalla mezzanotte di oggi (lunedì 25 maggio) fino alle 6 di mercoledì 27 maggio.... continua a leggere...

Cogollo. Valdastico Nord. Zorzi, Capovilla e Fimbianti sono daccordo

Alla serata organizzata per spiegare le ragioni del ‘No’ al prolungamento della Valdastico Nord organizzata dalla cooperativa onlus ‘La locomotiva’ di Cogollo il 20 maggio al Teatro parrocchiale i tre candidati sindaco alle imminenti amministrative del 31 maggio si sono schierati tutti contrari al proseguimento dell’autostrada. Chi senza se e senza ma, chi con un... continua a leggere...

Piovene. Il Giro d’Italia sfreccia per il centro del paese e richiama migliaia di appassionati. Fotogallery

Settimane di attesa con tanto di conto alla rovescia nei social ed eccolo finalmente, il passaggio del Giro d’Italia che domenica, ha regalato anche a Piovene Rocchette pochi, ma intensi minuti di emozione per tutti gli appassionati delle due ruote.   La 15° tappa della 98° edizione del Giro d’Italia Marostica – Madonna di Campiglio... continua a leggere...

Cogollo. Il Cengio illuminato fino alla croce per ricordare l’inizio della Grande guerra

Cogollo del Cengio ricorderà l’inizio della Grande guerra chiamando i suoi cittadini a partecipare dalle 21 di stasera 23 maggio in piazza Libertà a un momento di ricordo.   Dopo il saluto delle autorità, saranno letti dei brani di lettere dal fronte. Il coro G.E.S. di Schio intonerà alcuni tipici canti di montagna, accompagnato dalla... continua a leggere...

Marano. Torna domenica la Festa dell’Acqua

Domenica 24 maggio torna a Marano Vicentino la Festa dell’Acqua, che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Organizzata al Parco della Solidarietà dal Movimento Salvaguardia Ambiente (Msa), la festa dell’acqua è nata con l’intento di sensibilizzare i cittadini sul tema della tutela dell’acqua e su come ognuno può quotidianamente contribuire a proteggere, tutelare, custodire, preservare... continua a leggere...

Santorso. Iniziative giovani per una città sostenibile. Il Comune apre il Bando

  I giovani sono i pionieri del futuro. Con questo spirito Alessandro Zaffonato, consigliere delegato alle politiche Giovanili del Comune di Santorso, ha presentato il bando ‘I giovani per Santorso Sostenibile’. “Da sempre le nuove generazioni sono pioniere del futuro – ha detto – Oggi, Santorso ha una grande sfida davanti a se: quella di... continua a leggere...