Ulss 4. Emergenza caldo: al via piano sanitario e vademecum per difendersi

Con l’estate tornano le alte temperature che possono arrecare disturbi ad alcune fasce della popolazione, specialmente anziani e persone fragili. Quando la temperatura rimane elevata per almeno tre giorni consecutivi, specialmente in presenza di umidità elevata dell’aria e scarsa ventilazione, si possono manifestare danni come colpo di sole e di calore, disidratazione e altri problemi... continua a leggere...

Valli. Paolo Aste pronto per la gara estrema in Russia. “Faremo 9.000 chilometri seguendo la Transiberiana”

Nella conferenza stampa di stamane Paolo Aste, affermato ciclista estremo di Valli del Pasubio, ha presentato la nuova impresa che compirà a cavallo tra luglio e agosto di quest’anno: prenderà parte in coppia con Paola Gianotti, ultracycler di Ivrea, alla Red Bull Transiberian Extreme, massacrante competizione ciclistica lunga 9.200 km che si svolge

Disabilità. I responsabili de “Le chiavi di casa” fanno il punto sul progetto di autonomia abitativa

Nei giorni scorsi la Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita, Ulss 4 Alto Vicentino e associazione AbitAzioni (che riunisce associazioni e cooperative sociali impegnate sulla disabilità nell’Alto Vicentino), hanno tirato le somme del progetto “Le chiavi di casa”, programma attivo dal 2009 che mira a soddisfare in modo differenziato il bisogno crescente... continua a leggere...

Chiuppano. Inaugurata la mostra itinerante ‘Come volpi nelle tane’

Passaggio di testimone tra Carrè e Chiuppano in occasione delle celebrazioni sulla Grande guerra che interessano gli aspetti di storia bellica legati al territorio, quindi a trincee, ricoveri e osservatori della zona delle Bregonze.   Il neo nato gruppo storico ‘Ricercatori Grande guerra di Carrè e Chiuppano’, dopo aver allestito la mostra celebrativa ‘Come volpi... continua a leggere...

Zugliano. La Porchetta, regina della Festa di Sant’Antonio

Nobili e popolani, in abiti d’epoca, hanno celebrato sua maestà la porchetta di Zugliano, in una tensostruttura gremita di persone schierate ad accogliere il 15° concorso del miglior maialino cotto allo spiedo o al forno a legna, preparato da attività commerciali o da semplici cittadini con la passione per l’arte culinaria. Un ente organizzatore di... continua a leggere...

Meteo. Attenzione ai temporali sulle montagne venete

I rovesci probabilmente non interesseranno l’Alto Vicentino, ma alcune montagne vicine. In ogni caso, l’allerta meteo è scattata per possibili temporali ad alta quota. In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Bollettino Meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e... continua a leggere...