Cogollo. Il Comune omaggia il lavoro umile e operoso di Teresa Calgaro, donna d’altri tempi

Il mondo degli ‘umili’ che compiono ogni giorno gesti di puro altruismo senza volere nulla in cambio è quello che a volte ti si piazza davanti all’improvviso e fa capire che cosa è il vero volontariato, che chiede solo di essere lasciato fuori dalle luci della ribalta perché, chi lo fa, pensa semplicemente di fare... continua a leggere...

Piovene. Il ‘luglio piovenese’ apre il sipario con l’attesissima Notte bianca

Annunciato dalla suggestiva Rievocazione storica con la sua sfilata di nobili, appestati, cavalli bardati e sbandieratori, il luglio piovenese si aprirà ufficialmente sabato 18 luglio con l’attesissima Notte bianca.   Un successo che va avanti da ormai 10 anni e che ha ‘sedotto’ anche gli altri paesi a tal punto che Zanè ne ha fatte... continua a leggere...

Thiene. Giovanni Cattelan è il nuovo presidente di Avs. Rinnovato il Cda

Giovanni Cattelan succede a Renato Cimenti ai vertici di Avs (Alto Vicentino Servizi). La nomina è stata fatta  in occasione del rinnovo completo del Consiglio di Amministrazione davanti ai sindaci dei 38  Comuni che detengono le quote di proprietà della Società Partecipata. Una nomina senza scossoni che però, a detta di qualche Sindaco, rappresenta un... continua a leggere...

L’Alto Vicentino avrà la Banda Ultra Larga. Nasce ‘Ultranet’

Era da tempo il desiderio di amministrazioni e associazioni di categoria ed era una delle promesse di tutti i candidati alle elezioni regionali. Ora finalmente in Alto Vicentino si può parlare di ‘banda ultra larga’, una rete invisibile di collegamenti superveloci che unirà i comuni rendendo più facile ogni attività via web. ‘Alto Vicentino Ultranet’... continua a leggere...

Ftvi. Tariffe invariate per il prossimo anno scolastico. Confermati gli sconti per gli studenti e nasce l’abbonamento annuale integrato

Buona notizia per gli studenti e, in generale, per i fruitori del trasporto pubblico locale: il nuovo anno scolastico si apre senza nessun aumento di tariffe nè per il servizio urbano nè per l’extraurbano. Continua inoltre il sostegno della Provincia che abbatte il costo dell’abbonamento annuale studenti, aumenta lo sconto per chi acquista on-line e... continua a leggere...

Valli. Applausi a scena aperta per la rievocazione storica a Sant’Antonio. Fotogallery

Comincia con un vero e proprio successo l’annuale sagra di Sant’Antonio del Pasubio. L’altra sera  oltre 500 persone si sono radunate per assistere alla toccante e commovente rievocazione storica inscenata da oltre 200 abitanti di Valli provenienti da tutte le contrade. Un esempio  di coordinamento tra tutte le frazioni del paese, che assieme hanno dato vita... continua a leggere...

Caltrano. Concerti annullati al PrixCafè. Sandonà replica: ‘Rispettare le regole per far tacere i vicini’

Non si fa attendere molto la replica del sindaco Marco Sandonà in relazione alle ‘persecuzioni’ subite dai titolari del PrixCafè di Caltrano da parte di vicini di casa che non sopportano musica e schiamazzi durante i concerti che il noto bar organizza periodicamente. ‘Non sono qui a negare una chiara intolleranza di alcune persone –... continua a leggere...

Monte di Malo. Arrivati 15 profughi. Il sindaco Squarzon: ‘Tutto a nostra insaputa’

Monte di Malo è in subbuglio per l’arrivo di una quindicina di profughi proprio nel pomeriggio di ieri 9 luglio. Non sono certo passati inosservati, avvistati presso il giardino di una casa privata lungo la provinciale per Priabona. Alcuni testimoniano che hanno visto anche l’autobus che li ha fatti scendere proprio nelle vicinanze di quella... continua a leggere...

Cogollo. Il Gruppo ciclisti percorre 650 chilometri e visita i ‘gemellati’ di Mauthausen. Tra loro una sola donna

170 chilometri al giorno in bicicletta da Cogollo del Cengio alla cittadina austriaca di Mauthausen per salutare come ogni anno gli amici del gemellaggio.   11 ciclisti del gruppo sportivo di Cogollo hanno portato a termine l’impresa in 4 giorni, dal 30 giugno al 3 luglio, percorrendo in totale 650 chilometri tra piste ciclabili, strade... continua a leggere...

Caltrano. ‘Vicini intolleranti alla musica’. I titolari del PrixCafè costretti ad annullare i concerti: ‘Ci sentiamo perseguitati’

La consueta ‘Festa d’estate’ organizzata come ogni anno dal PrixCafè a Caltrano e fissata per il 5 luglio, con gnocchi di Posina e concerto di musica live, pensata in concomitanza con la festa della Proloco, è stata cancellata solo pochi giorni prima dell’evento, annunciato con un laconico ma perentorio ‘annullato’ impresso sulla locandina nella pagina... continua a leggere...