Santorso. Arrivano due nuove ambulanze. Possono soccorrere anche in terreni di montagna

Sono 5.700 circa le persone soccorse ogni anno dalle ambulanze dell’Ulss4 e l’azienda sanitaria in un anno ne ha inserite ben 4 nuove di zecca. I nuovi mezzi di cui l’azienda sanitaria si è dotata rappresentano un investimento in termini di sicurezza per i cittadini e qualità di risposta alle loro esigenze in materia di... continua a leggere...

Valli. Rotelli e Fresu strabiliano la platea. Cunegato “Abbiamo fatto qualcosa di fantastico”. Photogallery

Per una sera Valli del Pasubio si è trasformata in un teatro a scena aperta, degna conclusione di una tre giorni di eventi dall’alto tasso culturale. Ieri sera infatti le 800 persone che hanno riempito il Centro di Valli hanno assistito ad uno spettacolo che difficilmente dimenticheranno. Nel contesto di una Piazza Pecori Giraldi dipinta... continua a leggere...

Schio. Nicola Breda vince in solitaria la 78° Schio-Ossario del Pasubio. Photogallery

Dopo quattro anni di assenza ieri è tornata la Schio-Ossario, appuntamento classico del ciclismo italiano dedicato agli scalatori Under23. E’ stato il giovane Nicola Breda della Selle Italia Cieffe Ursus, al primo anno di categoria, a imporsi e conquistare il prestigioso traguardo del Colle Bellavista, dopo una giornata passata sempre in avanscoperta e finalizzata sulla... continua a leggere...

Piovene. La Notte bianca non delude ma il gran caldo limita la partecipazione

Non delude le aspettative la Notte bianca piovenese di sabato 18 luglio ma, forse in ragione del gran caldo che si sta registrando in questi giorni, l’evento ha richiamato qualche centinaia di partecipanti in meno rispetto gli scorsi anni. Non va dimenticata nemmeno la concomitante Notte bianca di Zanè che si è spartita senza dubbio... continua a leggere...

Meteo. Stato d’allerta per forti temporali. Attenzione su zone montane e pedemontane

Domenica 19 luglio sono previsti forti temporali in alcune zone del Veneto, in particolare su  aree montane e pedemontane. Dalle 8 di domani alle 6 di lunedì 20 luglio, le zone Adige-Monti Lessini, Alto Piave, Piave Pedemontano e Alto Bremta-Bacchiglione saranno interessati da intensi rovesci. Il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine... continua a leggere...

‘Puliamo Marano’. I ‘segugi’ nella lotta al degrado ambientale

Lavoro di squadra, spirito di sacrificio e amore per il proprio paese: sono questi gli ingredienti che hanno animato l’edizione extra di “PuliAmo Marano”, iniziativa promossa dalla Consulta alla Qualità del territorio del Comune di Marano allo scopo di rendere più pulite, decorose e piacevoli le piazze e le strade cittadine. Alla giornata ecologica, che... continua a leggere...

Valdastico. Vita da ex sindaci. Toldo dimentica la politica e rimane ‘folgorato’ sulla via di Compostela

Se è pur assodato che il potere logora chi non ce l’ha, questo, se mai lo è stato, non è più il caso di Alberto Toldo, che dopo la mancata elezione numero 3 a sindaco di Valdastico, passati i primi mesi di comprensibile scoramento, ha lasciato di buon grado la patata bollente amministrativa al suo... continua a leggere...