Legambiente e rifiuti: Villaverla e Isola i comuni più ‘ricicloni’

Dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 si terrà a Padova la tre giorni di Legambiente dedicata all’economia circolare. Tanti i momenti di confronto: dall’analisi di dati e modelli di gestione dei rifiuti, ad approfondimenti dell’agenda politica europea, nazionale e regionale, ai focus tematici, alle opportunità di sviluppo di un’economia circolare a basso impatto ambientale.... continua a leggere...

Sull’Alto Vicentino rischio graupel. E stanotte si va sotto zero

Dopo una mattinata all’insegna del tempo prevalentemente sereno che ha regalato la vista delle cime delle nostre montagne imbiancate dalle prime nevicate, è atteso per il pomeriggio e la prima parte della serata il passaggio di un fronte instabile dovuto ad un nucleo di aria particolarmente fredda. “In effetti” – racconta il nostro meteorologo di... continua a leggere...

Schio. Il Rally ‘Città di Schio’ spegne 30 candeline. Il motore di tutto? L’amore

Se pensavate che motori significasse soltanto piloti alle prese coi loro bolidi, corse spericolate, meccanici e tanta adrenalina, siete fuori strada. Indubbiamente anche questi sono tutti ingredienti immancabili nel Rally Città di Schio giunto al suo trentesimo traguardo, ma ciò che sta alla base del complesso meccanismo organizzativo di un evento così complesso e impegnativo... continua a leggere...

Ciak si gira! Arpav premia i giovani videomaker del Veneto: ‘Lo scopo è sensibilizzare’

Per gli aspiranti giovani registi che hanno a cuore l’ambiente Arpav lancia una sfida. Raccontare attraverso un video gli stili di vita più sostenibili, la riduzione dei consumi e come progettare un futuro più equo per tutti. In palio tre premi ai migliori video: 900 euro al primo classificato, 700 al secondo, 600 al terzo... continua a leggere...

Chiuppano. 100 candeline per Albina, la nonna dei ‘Crauti Benedetti’

Avrebbe certamente gradito un festeggiamento molto più ampio per il secolo raggiunto, ma Albina Benedetti in Bellinaso ha dovuto ‘accontentarsi’ della visita dei parenti più stretti e della rappresentanza comunale. Sorridente e ancora molto lucida, Albina infatti adorava partecipare ai pranzi comunitari che non saltava mai e forse anche per un compleanno speciale come questo... continua a leggere...

Weekend di maltempo, ma con temperature ancora sopra la media del periodo

Per quest’anno sta per essere almeno in parte smentito l’antico adagio popolare che recita “L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochino“. Sul weekend appena iniziato infatti, complice un vortice depressionario che giunge dal nord Europa, sta per abbattersi un fronte perturbato che dalla serata odierna porterà anche piogge di moderata intensità sull’intero... continua a leggere...

Filippo Pozzato torna a casa dopo il ricovero: ‘Vaccinarsi è un dovere morale’

E’ contento ma ancora molto provato Filippo Pozzato, quarantenne stella del ciclismo, dimesso ieri dal San Bortolo di Vicenza dopo una decina di giorni trascorsi nel reparto di pneumologia a causa del Covid. Un virus contratto in maniera aggressiva proprio verso fine ottobre probabilmente sul finire del Giro del Veneto di cui il campione sandricense... continua a leggere...

Sul ponte di Ognissanti arriva il maltempo, Rabito: ‘Lunedì piogge anche forti’

Se nella giornata di domani il tempo sarà  quasi una fotocopia di quella odierna, qualcosa inizierà a cambiare invece con domenica 31 ottobre. Quasi puntuale infatti col weekend lungo di Ognissanti, il maltempo torna a fare capolino anche sul nostro Alto Vicentino portando un’instabilità diffusa che ci accompagnerà anche per parte della prossima settimana. A... continua a leggere...

‘Sopra gli Ossari del vicentino solo i caccia AMX, nessun sorvolo delle Frecce Tricolori era previsto’

Il Comando dell’Aeronautica Militare : “Sopra gli Ossari del vicentino, in entrambe le giornate della manifestazione di Thiene, sono passati solo i caccia AMX – 51° Stormo Istrana e l’Eurofighter Typhoon. Nessun intervento delle Frecce Tricolori era previsto e di conseguenza da parte nostra nessun annuncio è stato mai dato”. Parole che non lasciano spazio... continua a leggere...

Da Schio ad Asiago, è ‘giallo’ per il mancato sorvolo delle Frecce Tricolori sugli Ossari

Un annuncio che aveva colto impreparate ma piacevolmente sorprese centinaia di persone e nel quale per mezzo delle piattaforme social si comunicava un sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori ad omaggiare i 4 Ossari vicentini, rappresentativi della storia del nostro territorio e non a caso raffigurati nello stemma della provincia: Cimone, Pasubio, Grappa... continua a leggere...