Valdastico Nord. Dalla Regione arriva la conferma: “Il Cipe ha preso atto dell’intesa Veneto-Trentino”

Puntuale come un treno svizzero, si torna a sognare la Valdastico Nord. Dopo il tira e molla di fine giugno, con Luca Zaia (Governatore del Veneto) che comunicava il ‘sì’ ufficiale di Trento e Ugo Rossi (presidente di Trentino Alto-Adige e Provincia di Trento) che lo negava fermamente, Regione Veneto comunica che il Cipe (Comitato... continua a leggere...

Arsiero. Acqua non potabile dalle sorgenti dei Busati Grisi, Busati Mori e Draghi

Stato d’allerta per l’acqua delle 3 sorgenti dei Busati Grisi, dei Draghi dei Busati Mori nel territorio di Arsiero. L’acqua non è più potabile e non può essere bevuta se non previa bollitura, in quanto ritenuta pericolosa per la salute umana. L’ordinanza contingibile urgente si è resa necessaria nel giorno stesso in cui il sindaco... continua a leggere...

Posina. Rinasce Malga Campiglia. Sarà un punto di riferimento per l’osservazione della montagna

A Posina rinasce Malga Campiglia. 220mila euro che arrivano dalla Regione Veneto hanno dato la possibilità al Comune di rimettere in sesto la struttura, da sempre considerata un punto di riferimento sia per gli amanti della montagna che per i ‘montanari doc’. I lavori di ristrutturazione della famosa malga, che si trova vicino a Bocchetta... continua a leggere...

Velo d’Astico. In arrivo 7 profughi a Lago. Il Sindaco Rossi: ‘La solidarietà è un’altra cosa’

‘Dopo le alluvioni arrivano i profughi nella piccola frazione di Lago di Velo d’Astico’. E’ con questo stato d’animo per niente sereno che popolazione e Primo cittadino stanno aspettando l’arrivo di 7 ‘migranti’, come usa chiamarli il sindaco Giordano Rossi, previsto per la prima mattinata di giovedì 6 agosto. Si tratta di giovani che si... continua a leggere...

Valli-Recoaro. La notte di San Lorenzo porta gli astrofili sotto le stelle a Campogrosso

Lunedì 10 agosto, nel giorno di San Lorenzo, famoso per la possibilità di vedere le stelle cadenti scrutando il cielo, il Gruppo Astrofili “Carl Sagan” di Piovene Rocchette assieme al Comune di Valli del Pasubio organizza la serata all’aperto “Tra costellazioni e mitologia”, vicino a Malga Campogrosso. Sarà un’ottima occasione per

Santorso. Risolto il blocco informatico. All’ospedale e all’Ulss 4 tutto torna alla normalità

E’ stato risolto il problema informatico che aveva mandato in tilt per l’intera notte il server che controlla l’ospedale di Santorso e i servizi distrettuali dell’Ulss 4. Ora è tutto sotto controllo, grazie ad una squadra di venticinque persone, guidate da Chiara Canale, ingegnere, e da Maurizio Zaffaina, operatore CED, rimasti a presidiare il servizio... continua a leggere...

Arsiero. È partito l’Agosto arsierese con un calendario ricco di eventi

La rinnovata Proloco di Arsiero propone una fitta serie di manifestazioni per animale le giornate del mese più vacanziero dell’anno. Dopo le tradizionali ‘abbuffate’ di sabato 1° agosto con la frittura di avanotti in occasione della ‘Festa dei omini’ e del 2 agosto con il Patronato Don Bosco in festa, appuntamento con la cultura nella... continua a leggere...

Piovene. Gli animali domestici non sono più quelli di una volta: arriva il falco da compagnia

Si chiama Zeus, ha 2 anni appena compiuti ed il suo Olimpo è il giardino di una tranquilla villetta a Piovene Rocchette. Nonostante il nome da mastino, lui è uno splendido esemplare di falco di Harris peruviano (‘Parabuteo unicinctus’, detto anche Poiana di Harris) e grazie a questo rapace Maurizio Sartori, 57 anni, ha potuto... continua a leggere...