Emergenza profughi. Il Prefetto firma e conferma: “Da oggi uno o due ogni mille abitanti”

Alla fine la firma del Prefetto Eugenio Soldà è arrivata. Da questa mattina il protocollo d’intesa per l’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e rifugiati nella Provincia di Vicenza è ufficiale e siglato dalla massima autorità nel territorio. Per cui, da oggi, i Comuni dell’Ulss 4 si vedranno ‘assegnare’ uno o due profughi al massimo ogni... continua a leggere...

Valli. Nel weekend il pellegrinaggio nazionale alpino sul Monte Pasubio

Sabato 5 e domenica 6 settembre si svolgerà l’annuale Pellegrinaggio degli Alpini sul Monte Pasubio, opera di ricordo e memoria giunta alla 52° edizione. Come di consuetudine la cerimonia principale di svolgerà in cima alla montagna sacra, nella Chiesetta di S.Maria del Pasubio, mentre domenica ci si sposterà presso il Sacello Ossario per commemorarne i caduti.... continua a leggere...

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Lugo e Calvene all’Expo di Milano

Una giornata destinata a rimanere negli annali del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Lugo di Vicenza e di Calvene. Che ha entusiasmato adulti e più giovani. Accompagnati dalle instancabili insegnanti Marilena Oriente e Sonia Zana, dal membro del “Comitato di Biblioteca” Claudia Moro, dal vicesindaco lughese Elisa Carollo, dai consiglieri di maggioranza Luisa La Rocca,... continua a leggere...

Marano. Tutti adottati i cuccioli maltrattati nell’accampamento rom. Difficoltà per i cani grandi. Fotogallery

Stanno bene i 32 cani requisiti dalle guardie zoofile in un campo nomadi a Monte di Malo, subito sgomberato. Stanno tutti bene tranne il più piccolo, grande poco più di un pugno, che non ce l’ha fatta ed è morto di stenti solo poche ore dopo il ritrovamento. Il fratellino, anche lui nato da pochi... continua a leggere...

Valli. Aristide Genovese presenta a Staro lo spettacolo “Eroi per una nazione”

Venerdì sera alle 20.45 Valli del Pasubio ospiterà una delle serate della rassegna culturale “Teatro in casa”, ciclo di eventi organizzato da una folta rete di comuni dell’Alto Vicentino che si svolgono non in teatro, ma bensì per le contrade, o comunque in luoghi lontani dai consueti. L’appuntamento è fissato nella frazione di Staro, nella... continua a leggere...

Cogollo. L’ex assessore Marco Zorzi dà vita ad una nuova associazione e preannuncia sorprese

E’ una nuova associazione quella che è nata da pochi giorni a Cogollo del Cengio per iniziativa dell’ex assessore Marco Zorzi e anche se al momento non lo dice apertamente ha tutta l’aria di voler unire le forze di opposizione politica verso l’amministrazione del sindaco Piergildo Capovilla.   L’associazione, che avrà i suoi tesserati come... continua a leggere...

Valli. Mercoledì la presentazione de “Il Quaderno del Destino”, il libro che ‘sa di caffè’

Mercoledì 2 settembre alle 20.30 nella sala consiliare del Comune di Valli del Pasubio si svolgerà la presentazione del nuovo libro di Martina Dei Cas, giovanissima autrice trentina tra i più promettenti del panorama nazionale. Il romanzo, dal titolo “Il Quaderno del destino”, racconta della grande amicizia di due ragazzi vittime delle bande di narcotrafficanti 

Ftv: abbonamento e tessera on line per risparmiare

Una bella notizia attende gli utenti del trasporto pubblico extraurbano di Ferrovie e Tramvie Vicentine al rientro dalle ferie: uno sconto del 3% sull’abbonamento annuale e del 50% sulle tessere di riconoscimento per chi decide di acquistarli on line sul sito internet dell’azienda www.ftv.vi.it La modalità è già operativa: in pratica quello che Ftv risparmia in... continua a leggere...

Arriva il ‘Settembre chiuppanese’ con tutte le sue migliori tradizioni

Un calendario di eventi per tutti i palati ci regala anche quest’anno il Settembre chiuppanese che riesce ad unire le forze della Pro loco, dell’Amministrazione comunale e di numerose associazioni del paese. Si parte domenica 6 settembre con il ‘Vespa raduno’ che vedrà sfilare per le vie di Chiuppano vespe e moto dalle 9 in... continua a leggere...