Grandinata nell’Alto Vicentino. Dal cielo chicchi grandi come pesche. Fotogallery

Ecco le immagini della grandinata che ha colpito oggi l’Alto Vicentino e in particolare Thiene, Schio, Marano e Zugliano. I chicchi, grandi come pesche, si sono abbattuti su strade, campi e mezzi di trasporto causando anche danni alle carrozzerie. Nella zona industriale di Thiene sono stati segnalati danni a vetrate di fabbricati. Le foto dei nostri lettori non... continua a leggere...

Grandina sull’Alto Vicentino. Protezione civile: ‘E’ stato di preallarme ‘

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale del Veneto, alla luce della situazione meteorologica che si è verificata nelle ultime ore e a quella attesa nella prossime, ha dichiarato lo Stato di Preallarme per situazioni di possibile criticità idrogeologica, fino alle 14 di domani 15 settembre, sulla rete idraulica principale del bacino idrografico Piave... continua a leggere...

Emergenza profughi. 5 Sindaci dicono ‘no’ al Prefetto: “Ecco perché non ho firmato il protocollo”

Questa mattina a Vicenza la maggioranza dei Sindaci della Conferenza dell’Ulss 4 Alto Vicentino ha siglato davanti al Prefetto Eugenio Soldà il ‘Protocollo d’intesa per l’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e rifugiati nella Provincia di Vicenza’. Il documento prevede l’impegno del Prefetto, da ora in avanti, di distribuire uno o al massimo due profughi ogni... continua a leggere...

Ulss 4. Il laboratorio analisi si riorganizza. Missione: ridurre gli errori e aumentare sicurezza

Il numero degli esami di Laboratorio dell’Ospedale Altovicentino, diretto da Antonio Antico, è arrivato a più di tre milioni nel 2015, ed era di due milioni e mezzo tre anni fa. Per adeguare la strumentazione al crescente carico di lavoro, la Direzione ha deciso di estendere il sistema di alta automazione anche alle aree diagnostiche... continua a leggere...

Fara Vicentino. Tagli a uffici postali: 7 Comuni lottano con il supporto di Codacons

Non si ferma la battaglia amministrativa promossa dai comuni di Fara, Arzignano, Bolzano Vicentino, Marostica, Montecchio Precalcino, San Nazario e Valdagno, che da febbraio sono in trincea contro le Poste Italiane. L’azienda che gestisce le poste nazionali infatti aveva decretato la chiusura di otto uffici periferici in questi  comuni, decisione che ha scatenato le ire... continua a leggere...