Marano. Taglio del nastro per ‘l’Expo degli artigiani’ dell’Altovicentino

È strano parlare di innovazione associandola all’artigianato altovicentino, fatto di tradizioni contadine e tanta fatica fisica. Eppure questa sembra essere diventata la parola chiave che ben rappresenta la 43° edizione della ‘Mostra dell’artigianato Alto Vicentino’ ,  in programma in viale Europa a Marano dal 1° al 4 ottobre. Innovazione che a piccoli passi sta diventando... continua a leggere...

Alto Vicentino. Contro l’accoglienza profughi nasce anche l’associazione ‘Vicenza ai Vicentini’

Al grido di ‘Prima i profughi italiani’ è nata da pochi giorni l’associazione ‘Vicenza ai vicentini’ e  con un semplice passaparola sui social network, ha radunato oltre 100 persone davanti all’hotel Virginia di  Sandrigo. Una presa di posizione decisa ed evidentemente sentita, che mira a puntare il faro sui tanti italiani che vivono in condizioni... continua a leggere...

Valli. La tradizione agricola in piazza con la “Festa Contadina”

Valli del Pasubio quest’anno rivoluziona il format della 14° Festa Contadina, la manifestazione annuale incentrata su usi, costumi e mestieri “di una volta”, cercando di trasportare in piazza una lunga serie di attività con le quali i visitatori possano fare esperienza diretta della realtà tradizionale veneta. L’iniziativa occuperà tutto il weekend, proponendo una lunga serie... continua a leggere...

Marano. Torna la Mostra dell’Artigianato. Si prevedono 30mila visitatori

‘ La Mostra dell’Artigianato rinasce ogni anno, siamo una vetrina per artigiani e commercianti e se ogni anno, pagando, prenotano ancora i loro spazi, vuol dire che ne hanno un tornaconto’. Ha esordito così il presidente Paolo Tracanzan che ha presentato ufficialmente un evento che ha 43 anni di storia. Quattro giorni di eventi e... continua a leggere...

Zugliano. Dopo la Catalogna tocca al Veneto. Pesavento e Bizzotto promuovono l’indipendenza

Da Zugliano torna a farsi sentire forte il grido per l’indipendenza veneta. Succede all’indomani del voto della Catalogna che ha chiesto così ufficialmente di avviare un percorso democratico verso la libertà e Michele Pesavento, membro della segreteria politica provinciale della Lega Nord, prende la palla al balzo per riaccendere i riflettori sulla richiesta di indipendenza... continua a leggere...

Piovene. Il vincitore di MasterChef racconta la sua nuova vita: ‘C’è ancora un piatto che non riesco a fare’

Stefano Callegaro per la prima volta a Piovene Rocchette si presenta accaldato in pantaloni con tasconi e camicia in jeans al mobilificio AR Arredamenti, dove sabato è stato invitato come testimonial. ‘Dov’è il menu?’ Chiede subito al titolare, prima ancora di entrare nella sala dove mostrerà dal vivo il suo talento culinario. Quel talento che... continua a leggere...

Cogollo. Successo della prima festa di fine estate. Protagonista ancora il Toro

Successone della prima festa del ‘buon rientro’ di sabato scorso ideata e promossa dall’amministrazione comunale di Cogollo del Cengio con la collaborazione delle associazioni del paese.   Nello spazio limitato di Piazza della Libertà i volontari della Proloco, in fase di rinnovo mandato con il Presidente in pectore Franco Faccin, hanno servito a centinaia di... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. La transumanza di San Michele chiude il settembre chiuppanese

Per le vacche più atletiche della stalla di Romeo Zigliotto di Zugliano si è trattata di una vera e propria maratona.   41 chilometri scarpinando sulle 4 zampe con partenza sabato scorso da Malga Carriola in territorio di Caltrano e arrivo a Zugliano, passando per Cesuna e scendendo per la provinciale del Costo attraversando Centrale,... continua a leggere...

Asiago. Sbarca il Bau fest. Una ‘festa da cani’ dedicata del miglior amico dell’uomo

Simpaticamente definito ‘l’Happy hour pro-randagi ad altro grado sociale’ il ‘Bau Fest’ approda ad Asiago per ricordare quanti cani (e gatti) raccolti tutti gli anni per le strade sono in cerca di casa e di cure amorevoli. Domenica dalle 15 alle 22 in via Maddarello al bar omonimo (zona aereoporto) i volontari dell’Enpa di Thiene... continua a leggere...