Marano. Dopo il successo della Mostra dell’Artigianato, ora si pensa a Maav Riuso creativo

‘Siamo soddisfatti, anche oltre le aspettative’. Il bilancio della 43a Mostra Artigianato Alto Vicentino sta tutto in queste parole di Paolo Tracanzan, presidente del comitato organizzatore, formato da Amministrazione comunale, Confartigianato, Cna e Pro loco. ‘L’affluenza è stata in linea, con gli anni scorsi. Abbiamo registrato picchi nella giornata di domenica che ci hanno costretti... continua a leggere...

Piovene-Velo. Chi sono i disoccupati che bussano allo sportello lavoro del comune

Sono soprattutto operai specializzati i disoccupati che si appoggiano allo ‘Sportello lavoro’ dei comuni di Piovene Rocchette e Velo d’Astico per trovare una nuova occupazione, seguiti subito dopo dagli impiegati con esperienza. La maggioranza sono italiani, per lo più in stato di mobilità o disoccupazione. Gli stranieri che bussano alle porte per un lavoro sono... continua a leggere...

Santorso. Alla Casa del Custode apre lo Sportello Energia

Da questa settimana apre al Comune di Santorso lo ‘Sportello energia’, che sarà a disposizione dei cittadini, indipendentemente dal comune di residenza, alla Casa del Custode di Villa Rossi ogni giovedì dalle 18.30 alle 20. Lo Sportello Energia è un luogo fisico dove l’utente trova del personale adeguatamente formato che analizza i quesiti e i... continua a leggere...

Valli. Tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo campo da calcio

Alla presenza del Sindaco Armando Cunegato, dell’Amministrazione e dell’AS Valli sabato 10 ottobre si terrà l’ inaugurazione del nuovo campo da calcio comunale, che vedrà la partecipazione di numerose autorità ed ex calciatori del Vicenza Calcio ma anche Serie A.   Il nuovo fondo, interamente realizzato in erba sintetica di ultima generazione, è uno dei tangibili... continua a leggere...

400 giovani invadono Marano per conoscere le prospettive del mondo del lavoro

Un successo oltre le più rosee aspettative per l’appuntamento rivolto ai giovani inserito nel programma della Mostra Artigianato Alto Vicentino. Sono arrivati in circa 400 dagli istituti Itis e Ipsia di Schio e Thiene. “Il futuro del lavoro, addio impiego, benvenuto lavoro” era il tema del convegno affidato a Riccardo Maggiolo e proposto nella mattinata... continua a leggere...

Schio. Nominato il nuovo Cda di Ava. Carlo Lovato è il nuovo presidente

E’ stato rinnovato il nuovo Cda di Alto Vicentino Ambiente. L’azienda partecipata dai comuni dell’Alto Vicentino, che si occupa di gestione e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali e vanta un fatturato di oltre 20 milioni di euro, ha un nuovo management. Carlo Lovato è stato nominato ieri nuovo presidente e Daniela Pendin e Giovanni... continua a leggere...

Marano. Dal ‘Bigolaro’ al ‘Parpagnaco’. Si celebrano i prodotti De.Co

Una volta era solo il mais Marano, con la sua tradizione contadina che si perde agli albori dell’età moderna. Adesso a fargli buona compagnia ci saranno altri 7 prodotti tipici insigniti con la Denominazione comunale d’origine (De.Co) che porteranno nel mondo la storia di Marano Vicentino e della sua gente laboriosa. In occasione della giornata... continua a leggere...

Marano. Alla Mostra dell’Artigianato di parla di lavoro. Sabato un convegno

Sabato alle 10, alla 43esima Mostra dell’Artigianato Alto Vicentino, si parla di lavoro e di prospettive per i giovani. Riccardo Maggiolo, giornalista, scrittore e formatore, propone ‘Il futuro del lavoro… Addio impiego, benvenuto lavoro’, un convegno in cui si parlerà di flessibilità, disoccupazione e Neet (giovani che non studiano né lavorano), per capire in che... continua a leggere...