Sarcedo. Volontariato, profughi, Corsea e patto di stabilità: arriva il Prefetto

Ha voluto recarsi di persona per vedere con i propri occhi un paese dell’Alto Vicentino che ha definito ‘tranquillo’ e dedito al volontariato. Per questo oggi , il prefetto Eugenio Soldà ha fatto visita al comune di Sarcedo. Ad accoglierlo il sindaco Luca Cortese, la giunta, le associazioni locali ed una delegazione di dipendenti comunali.... continua a leggere...

Protocollo accoglienza profughi. I Sindaci che hanno firmato lo difendono: “Proprio schifo non fa”

Se la grande maggioranza dei Sindaci dell’Alto Vicentino ha deciso compatta di firmare il protocollo d’accoglienza diffusa dei profughi, forse così tanto “schifo” non fa. Le parole che Alessandro Gori, capogruppo della Lega Nord nel consiglio comunale di Schio, ha pronunciato durante l’accesa seduta di ieri, non sono piaciute a qualche Sindaco. Nessuno scontro comunque... continua a leggere...

All’Ulss 4 una giornata di servizi gratuiti per la salute femminile

L’Ulss 4 Alto Vicentino partecipa alla Giornata della Salute Femminile, organizzata da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) con particolare riguardo all’alimentazione. Nella mattinata di mercoledì 14 ottobre, nell’ingresso dell’Ospedale Alto Vicentino – struttura che ha ricevuto 3 Bollini Rosa – a tutte le donne verrà distribuito il volantino con il “Menù Effe” e... continua a leggere...

Zanè. Lega Nord propone un ciclo di incontri. Si comincia lunedì con ‘Veneto, tra storia e futuro’

Lunedì 12 ottobre alle 20.30 nella sala dell’ex municipio di Zanè, la sezione Alto Vicentino della Lega Nord organizza una serata dal tema ‘Veneto, tra storia e futuro’. Relatori della serata sono Ettore Beggiato, studioso di storia veneta e GianAngelo Bellati, economista. E’ il primo di una serie di incontri organizzati dalla Lega locale nel... continua a leggere...

Valli. Inaugurato il nuovo campo da calcio: “Un’eccellenza a livello regionale”

E’ stato inaugurato a Valli del Pasubio il nuovissimo campo da calcio, realizzato grazie ai soldi del Fondo dei Comuni di Confine, fatto di erba sintetica di ultima generazione. Molte le autorità presenti all’evento, tutte concordi nel definire l’opera come un centro di qualità assoluta. Dopo la cerimonia ufficiale si è svolta una partita alla quale hanno partecipato... continua a leggere...

Arsiero. Solidarietà di Berlato a Mattielli: mozione in Regione per tutelare la legittima difesa

Sergio Berlato si è schierato dalla parte di Ermes Mattielli e a dire il vero ha fatto molto di più. All’indomani della condanna di Mattiello a cinque anni e al pagamento di 135mila euro ai nomadi che volevano derubarlo e ai quali ha sparato, Sergio Berlato, consigliere regionale e portavoce di Fdi-AN, ha manifestato la... continua a leggere...

Santorso-Marano. Con il progetto Noviswat, l’Altovicentino diventa modello per la prevenzione delle alluvioni

E’ stato presentato alla Commissione Europea il progetto NOVISWAT “Rural and Urban Lands of NOrth VIcenza Province under a Sustainable WATER management”. La proposta, candidata nell’ambito del programma Life, ha come capofila il Comune di Santorso e come partner il Comune di Marano, Veneto Agricoltura, Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta e Dipartimento T.e.S.A.F. dell’Università... continua a leggere...

Thiene. Superare la crisi adeguandosi ai tempi di internet e ispirandosi al ‘bello’. Invista fa il pienone. Fotogallery

Come promuoversi sul web, com’è cambiata la promozione delle aziende ai tempi di internet. Un esempio di imprenditoria che spicca il volo adeguandosi ai tempi moderni con poche risorse e in poco tempo. E ancora, il mondo affascinante, ma delicatissimo dei social network, dove non puoi non esserci, ma devi gestirti con strategie efficaci e... continua a leggere...