Zanè. Sensazione di pericolo? Al via un corso difesa personale

Lezioni di difesa personale con la tecnica del krav-maga, per sentirsi più sicuri. Mercoledì 28 ottobre alle 20.30, nella sala del centro socio-culturale in via piazzale Aldo Moro a Zanè, ci sarà la lezione teorica che spiegherà i contenuti del corso. Le lezioni inizieranno poi sabato 31 ottobre dalle 9.30 alle 10.30 nella sala attività... continua a leggere...

Meteo. Stato di attenzione per possibile criticità idrogeologica

Lo stato di attenzione che riguarda il meteo regionale non risparmia l’Alto Vicentino. E’ prevista, infatti, una fase di tempo perturbato tra mercoledì 28 e la mattina di giovedì 29, con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con fenomeni più significativi su pianura centro-nord e zone prealpine dove localmente potranno risultare abbondanti.... continua a leggere...

Zugliano. Condanna della Lega Nord alle scritte contri i profughi

La Lega Nord di Zugliano condanna con fermezza le scritte e le svastiche contro i profughi apparse sul portone d’ingresso di Villa Rospigliosi a Centrale. “Condanniamo in maniera categorica tali becere esternazioni – spiegano dal Carroccio locale – Pur essendo contrari ai sistemi di integrazione forzata voluti dal governo ed accettati supinamente dai sindaci della... continua a leggere...

Valli. 100mila euro per le scuole comunali. Cunegato: “Essenziale investire per i giovani”

100mila euro per rinnovare le scuole comunali e applicare un nuovo sistema di risparmio energetico. Proseguono gli investimenti dell’amministrazione comunale sulle scuole medie ed elementari di Valli del Pasubio, che dopo i lavori di qualche anno fa ha destinato una somma importante per sistemare completamente l’impianto elettrico degli istituti, provvedendo ad installare un sistema d’illuminazione a... continua a leggere...

Chiuppano. Il convegno su Nicolò Rezzara suggella il legame con Bergamo

Erano molti gli amministratori che sabato pomeriggio a Chiuppano hanno reso omaggio a Nicolò Rezzara nel convegno che si è tenuto all’auditorium comunale, in occasione dei 100 anni dalla sua scomparsa. Nato a Chiuppano nel 1848, Rezzara si trasferì a Bergamo in giovane età e lì visse fino alla morte, avventa nel 1915.   Oltre... continua a leggere...

Carrè. La Festa del ringraziamento compie 60 anni

Si sono succeduti decine di amministratori dal 1955 in poi a Carrè ma la Festa del ringraziamento li ha sempre accompagnati tutti, e tutti l’hanno accolta con entusiamo. Per il 60° anniversario la Coldiretti di Carrè ripropone la formula della rievocazione in chiave agricola, con cavalli bardati e figuranti. La festa che durerà l’intera giornata... continua a leggere...

Torna l’ora solare. Lancette indietro di un’ora

Torna l’ora solare. Pronti a spostare le lancette dell’orologio. Nella notte tra oggi, sabato 24 ottobre, e domani, domenica 25 ottobre, in Italia ed in alcuni paesi occidentali, si cambia orario. Il momento esatto in cui saluteremo l’ora legale è stabilito alle 3 di questa notte. Le lancette si sposteranno sulle 2, consentendoci di dormire, così, un’ora... continua a leggere...

Sarcedo. Buoni lavoro per disoccupati. Domande entro il 6 novembre

Scade il 6 novembre alle 12.30 la possibilità di presentare richiesta di sostegno economico da percepire per lo svolgimento di lavori occasionali accessori per il Comune di Sarcedo. L’amministrazione del Sindaco Luca Cortese ha messo a disposizione circa 4mila euro da spendere in voucher in modo da avere garantiti piccoli lavori indispensabili per il comune... continua a leggere...