Valdastico. Una giornata con il sindaco per ‘Sport insieme’ di Piovene. Fotogallery

A loro agio tra le vasche delle trote e tra le centinaia di forme di formaggio messe a stagionare i ragazzi di ‘Sport insieme Onlus’ di Piovene Rocchette sabato hanno colto al volo un’occasione unica, quella di passare una giornata diversa dalle solite alla riscoperta della Valle e dei suoi tesori nascosti.   Lo spensierato... continua a leggere...

Marano. Opposizione contro la chiusura del passaggio a livello ‘di Pocio’: “Serve agli agricoltori”

I tempi di attesa saranno pure lunghi, ma la chiusura del passaggio a livello ‘di Pocio’ a qualcuno non piace. A manifestare perplessità per la decisione dell’amministrazione comunale di chiudere il piccolo passaggio a livello in mezzo alla campana maranese è l’opposizione di Erik Umberto Pretto che, con il suo gruppo ‘Noi di Marano’, ha... continua a leggere...

Arsiero. Alcolici e minorenni . Dal Molin: ‘ Progetti educativi ‘

Che i baristi non siano avvezzi a chiedere la carta di identità agli avventori pericolosamente giovani non è un mistero per nessuno. Ma di fronte agli episodi di minorenni che tornano a casa ubriachi diventati più insistenti negli ultimi mesi, i genitori di Arsiero si sono ribellati, facendo pressione sulle forze dell’ordine che, dopo un... continua a leggere...

Ulss 4. I Sindacati minacciano agitazioni: “Carenza di personale e salute a rischio”

Personale ridotto costretto a fare straordinari e salute dei cittadini a rischio. La denuncia arriva dalle Rappresentanze Sindacali Unite e punta il mirino sull’Ulss 4 Alto Vicentino minacciando stati di agitazione. Ancora una volta le RSU esprimono preoccupazione e denunciano una situazione di grave carenza di personale come infermieri, operatori socio-sanitari, ostetriche e tecnici.

Zugliano. L’uomo che ‘cammina per la pace’ si racconta. Serata con John Mpalizia

Ha percorso a piedi migliaia di chilometri per portare testimonianze di pace e giustizia tanto che tutti lo conoscono come ‘Peace Walking Man’. John Mpalizia, congolese che vive da 21 anni in Italia, racconta la sua storia lunedì 2 novembre alle 20.30 nella sala riunioni comunale di Zugliano e spiegherà la situazione del Congo diffondendo... continua a leggere...

Banca Popolare di Vicenza. La Regione Veneto si schiera con gli azionisti

Fari puntati ancora una volta sulla Banca Popolare di Vicenza. La svalutazione delle azioni di una banca che era considerata ‘una garanzia’ e la tutela degli azionisti, tornano ad essere protagonisti della scena economica. E questa volta scende in campo anche la Regione Veneto che, dopo aver approvato la mozione 22 del consigliere Sergio Berlato... continua a leggere...

Breganze. Stop al passaggio sulla Gasparona. L’opposizione punta i piedi contro il Sindaco

L’amministrazione di Breganze dovrà decidere se chiudere o rendere a senso unico l’attraversamento all’incrocio tra via Olmo e via Braghetto con la Nuova Gasparona. A portare la mozione in consiglio comunale è il gruppo Scelte Condivise che, dopo l’ennesima tragedia che ha visto perdere la vita a una persona nel tristemente famoso tratto stradale, ha... continua a leggere...

Torre. Arrivano altri quattro profughi. Boscoscuro: “Il protocollo d’intesa non serve”

4 nuovi profughi sono in arrivo a Torrebelvicino. Vanno ad aggiungersi ai 12 già presenti nel Comune che conta circa 6mila abitanti e il sindaco, Emanuele Boscoscuro, prende la palla al balzo per sottolineare che il ‘protocollo d’accoglienza diffusa evidentemente non serve a nulla’. Il primo cittadino di Torre non si era allineato alla maggioranza... continua a leggere...