Comunità Montane. Arrivano soldi dalla Regione per la montagna dell’Alto Vicentino

84mila euro in arrivo da Venezia per le montagne dell’Alto Vicentino. Con tre provvedimenti dell’assessore regionale Federico Caner, responsabile di Turismo e Economia e Sviluppo Montano, la giunta di Luca Zaia ha assegnato un milione e 150mila euro alle zone di montagna del Veneto, 84mila dei quali saranno distribuiti tra le due Unioni Montane Alto... continua a leggere...

Valdastico. L’amata maestra Ivana Ciechi rivive nel dono dei familiari

Per lei che ha sempre desiderato il bene dei suoi alunni, i familiari non vogliono che venga dimenticato quell’amore verso la comunità che ha sempre contraddistinto la maestra Ivana Ciechi durante tutti gli anni di insegnamento alle scuole elementari di San Pietro Valdastico.   Ogni anno il 23 ottobre, giorno in cui ricorre il compleanno... continua a leggere...

Valli. L’Amministrazione smorza i ‘veleni di Bariola’. ‘Bustine per uccidere i topi’

Dopo una settimana di polemiche legate ad alcune buste di veleno per animali rinvenute in contrada Bariola l’Amministrazione comunale di Valli ha fatto svolgere un’ispezione sanitaria, che ha delineato una situazione diversa rispetto alle versioni sentite nei giorni scorsi. “E’ stato ritrovato solo uno stick di veleno per topi

Cogollo. A novembre tre serate per celebrare il Centenario della Grande guerra

L’amministrazione di Cogollo ha organizzato 3 incontri al Bocciodromo per raccontare la Grande guerra senza retorica, con un occhio di riguardo ai ragazzi ma soprattutto all’aspetto umano del conflitto e dei suoi protagonisti, i soldati, con le loro paure e i loro sentimenti. Il ciclo si è aperto venerdì con il fortunato recital ‘L’umanità dei... continua a leggere...

Carrè. Si sposta il mercato cittadino. Addio ai banchi in via Roma

Mancavano solo le ultime formalità, perché la decisione era già stata presa dall’amministrazione di Carrè già da alcuni mesi. Il mercato settimanale del martedì si sposterà a breve da via Roma alla Piazza del municipio, riaprendo così di fatto la libera circolazione dei veicoli lungo la via centrale.   Un provvedimento spinto principalmente dall’esigenza di... continua a leggere...

Morte Mattielli. Il ricordo dell’amico Colman: ‘Ha combattuto per tutti noi’

‘Ho sempre sotto agli occhi quella scritta, ‘Ermes libero’, che un suo sostentore ha dipinto davanti al deposito di Mattielli lungo la strada a Scalini di Arsiero. Se penso a come adesso sia diventata una macabra realtà, e non certo grazie alla giustizia italiana, mi vengono i brividi’. A parlare è Maurizio Colman, amico di... continua a leggere...