Chi ha partecipato alla cerimonia sobria, ma piena di significato, non ha potuto fare a meno di notare la presenza di tanti giovani.
Questa mattina, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la comunità di Piovene Rocchette si è stretta attorno alla memoria dei suoi caduti per la libertà, in una cerimonia intensa e partecipata, che ha visto il coinvolgimento di scuole, associazioni locali e rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Uno dei momenti più toccanti è stato il discorso del professor Offelli, che ha saputo intrecciare con passione e rigore storico il ricordo della Resistenza locale con quello di figure significative del territorio. Tra queste, l’omaggio a Francesco Ferrari, partigiano e insigne studioso piovenese, ha suscitato commozione e orgoglio nei presenti. Le sue parole hanno saputo parlare soprattutto ai più giovani, numerosi tra il pubblico, sottolineando quanto sia importante mantenere viva la memoria attraverso la conoscenza e la consapevolezza.

La cerimonia si è conclusa con la tradizionale deposizione di fiori davanti al luogo simbolo del sacrificio partigiano: la Birreria Nuova, dove ottant’anni fa vennero brutalmente trucidati cinque giovani partigiani. Un momento di silenzio ha avvolto i presenti, mentre le note dell’inno nazionale risuonavano nell’aria, tra bandiere e sguardi intensi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia