Case di riposo, dice il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza: “La Regione dà un primo segnale per contrastare in parte i continui aumenti delle rette, sono comunque fondi europei che la Regione mette a disposizione ed è un contributo minimo e parziale, di cui, secondo le stime della Regione, dovrebbero beneficiare 12 mila famiglie, circa un terzo degli ospiti ricoverati nelle Rsa, significa che due terzi rimarranno senza contributo. E 10 mila anziani sono in lista di attesa”. Bozza dunque torna a dire che “serve una visione complessiva delle politiche sociali verso i fragili e gli anziani, che parta dalla riforma attesa delle Ipab e da azioni programmate con fondi regionali, perché non sempre potremo contare su disponibilità altrui. Occorre coinvolgere medici di base, Rsa e famiglie. Oggi le liste d’attesa rispetto ai posti disponibili sono ancora lunghe. Il nostro Paese sta invecchiando e la tendenza continuerà nei prossimi decenni”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia