Asiago pronta per l’inaugurazione del nuovo parco didattico

Il  parco didattico di Asiago non è solo uno spazio innovativo per i più giovani, ma anche un esempio concreto di come una comunità possa unirsi per migliorare l’ambiente in cui vivono i propri figli. Grazie alla collaborazione tra genitori, artisti locali e appassionati di ambiente, il parco diventa un simbolo di appartenenza e cura... continua a leggere...

Gallio celebra la transumanza e l’apicoltura con l’evento Scargàr Malga

  Gallio, rinomata località dell’Altopiano dei Sette Comuni, si prepara a vivere una giornata di festa all’insegna delle tradizioni montane, con l’evento Scargàr Malga, previsto per sabato 22 settembre. Protagoniste indiscusse saranno le mandrie di bovini che, accompagnate da malghesi e casari, faranno ritorno dalle malghe, regalando ai presenti lo spettacolo della transumanza. La manifestazione,... continua a leggere...

Asiago. Alla casa di riposo eletto il nuovo CdA

Tra novità e conferme ha preso forma il nuovo Consiglio di Amministrazione della Casa di riposo di Asiago, nominato con delibera comunale dall’Amministrazione del Comune di Asiago. Dopo le dimissioni del consigliere e presidente Paolo Finco, designato in consiglio comunale nelle scorse elezioni amministrative, a prendere il suo posto è Angela Carli, una figura nota... continua a leggere...

Enego. Il patron della transumanza vaga tutta la notte in malga alla ricerca della vacca predata

Ogni giorno contiamo i danni. Il lupo continua a fare strage di bovini, e non solo, nelle montagne e colline del Vicentino. È evidente che il crescente numero di branchi ed i cuccioli del predatore che diventano adulti rappresentano sempre più un problema per le malghe, ma anche per le comunità in cui sono stati... continua a leggere...

Enego. Iniziano i lavori per riaprire la ciclabile della Valsugana

La ciclabile della Valsugana, nel tratto che attraversa Enego, sarà finalmente riaperta. Sono infatti iniziati i lavori di ripristino del percorso che da anni versava in condizioni di degrado, rendendo impraticabile una delle piste più amate dagli appassionati di cicloturismo. La notizia è stata confermata da Claudio Voltolini, segretario del circolo Pd della Bassa Valsugana... continua a leggere...

L’Auto Tour Asiago 2024 è un successo e si pensa già all’anno prossimo

Seconda edizione di successo per l’evento organizzato impeccabilmente da RacingClubEvents a.s.d che domenica 1 settembre ha visto ben 72 vetture al via con più di 120 persone partecipanti. Partenza al mattino da Piovene Rocchette direzione Pedescala, Rotzo, Roana fino ad arrivare a Asiago nel cuore del centro storico dove sono state  messe in esposizione tutte... continua a leggere...

Il lupo si avventura in malghe finora inesplorate. Predazione a Malga Mosche Est ad Asiago

“Abbiamo 30 bovini di razza Bruna e Frisona a Malga Mosche Est ad Asiago e la visita della scorsa notte da parte del lupo ha rappresentato per noi una grande ferita, economica per l’azienda, ma anche morale, in quanto la morte di un animale, così barbara, ci fa comprendere quanto siamo vulnerabili e, al tempo... continua a leggere...

“Campagna Amica sotto il cielo di Asiago” registra il boom di presenze

Boom di presenze per “Campagna Amica sotto il cielo di Asiago”, l’evento rigorosamente a km0 è sbarcato in Piazza Carli ad Asiago, grazie a Coldiretti e Campagna Amica Vicenza. Dopo la partecipata escursione nelle malghe della Val Formica, promossa da Asiagoguide, la mattinata è proseguita con un appuntamento culturale il reading letterario “Asiago una montagna... continua a leggere...

Lusiana Conco. C’è ancora tempo per visitare “Il Bosco Ritorna”, viaggio emozionale nel cuore della natura

Un viaggio emozionante nel cuore della natura, un richiamo alla bellezza che ci circonda e un monito sull’importanza della sua conservazione. Visitare questa esposizione significa non solo ammirare opere d’arte straordinarie, ma anche abbracciare una causa urgente e nobile.  Fino al primo settembre, gli amanti dell’arte e della natura avranno l’opportunità di visitare la mostra... continua a leggere...