Asiago. Padre ferisce il figlio durante la caccia, i carabinieri stanno ricostruendo

Un’uscita di caccia tra padre e figlio si è trasformata in un incubo ieri mattina, quando un colpo di fucile ha colpito accidentalmente il giovane. L’incidente è avvenuto verso le 10 di ieri, durante una battuta di caccia nei boschi del Barenthal. Il padre, G.A., 61 anni di Asiago, ha sparato nella direzione di una... continua a leggere...

La rassegna itinerante “100 Donne Duse” fa tappa ad Asiago con Bam Bam Teatro

Dopo il successo della parte estiva della rassegna, riprende “1oo Donne Duse”, il cartellone teatrale diffuso promosso da Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven che, partito a luglio, continuerà fino a dicembre toccando 9 paesi e cittadine del Veneto di tutte e 7 le province per un totale di 16... continua a leggere...

Enego. La nipote lancia i palloncini a Bruxelles, arrivano nel paese del nonno emigrato

Una storia bellissima raccontata dal giornalista Mauro Della Valle attraverso Il Corriere Veneto. E’ quella di Godeluna, un angolo mozzafiato nell’Altopiano dei Sette Comuni, che potrebbe sembrare il set di un racconto mitologico, con Eolo, dio greco dei venti, che danza tra le valli e le frazioni. In realtà, la storia riportata dal più importante... continua a leggere...

Lusiana Conco. 106° Anniversario dello Scoppio della Polveriera a Gommarolo

L’esplosione uccise 300 soldati italiani che transitavano in un convoglio e fece piovere esplosivi e schegge incandescenti sul sottostante abitato di Gomarolo, radendo al suolo case e stalle. Crollò persino il tetto della Chiesa. Un unico civile rimase ucciso. Domenica 27 ottobre 2024, la comunità di Gommarolo si riunirà per commemorare il 106° anniversario dello... continua a leggere...

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago punta all’Asia

 Dal 2025 il Consorzio Tutela Formaggio Asiago porterà la qualità agroalimentare europea in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan con un progetto triennale di promozione dal valore di 1.5 milioni di euro, in collaborazione con FICT, Fédération des Entreprises Françaises de Charcuterie Traiteur, che raggruppa oltre 300 produttori di salumi e gastronomia di alta qualità.... continua a leggere...

Lusiana Conco. “Con noi gli anziani sono meno soli”, i volontari di ‘Mano d’Argento’

A chi non è capitato di non poter accompagnare la propria mamma anziana dal dottore perché impegni e scadenze lo ancoravano al posto di lavoro? A Lusiana Conco c’è chi riesce a fare in modo che questo non accada. Sono i volontari di ‘Mano d’Argento Lusiana Conco’: uomini e donne che dedicano il loro tempo... continua a leggere...

Lusiana si anima con “Pomo Pero”, piatti e specialità a base di antiche varietà di mele e pere

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 si svolgerà a Lusiana la XXV° edizione di “Pomo Pero”, la Mostra Mercato per la Valorizzazione delle Antiche Varietà. Per l’occasione, nei mesi di ottobre e novembre, 11 attività di Lusiana Conco propongono una rassegna gastronomica durante la quale si potranno gustare piatti e specialità, realizzati proprio utilizzando... continua a leggere...

Asiago. Gli interventi dell’Ater per un investimento di quasi un milione di euro

Efficientamento energetico di un immobile e il recupero di alcuni alloggi in via Matteotti, manutenzione straordinaria e il ricavo di due unità abitative in località Sasso. L’Ater di Vicenza ha investito quasi un milione di euro sul territorio di Asiago in alcuni interventi realizzati anche con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.L’ inaugurazione, con il Presidente dell’Ater... continua a leggere...

Dalla Foresta nera… a Thiene. L’Orchestra sinfonica di fiati di Friburgo e il Corpo Bandistico di Lusiana al Teatro Comunale

Un viaggio musicale Dalla Foresta Nera… a Thiene! è la proposta dei Comuni di Lusiana e Thiene che organizzano venerdì 4 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Comunale di Thiene il concerto di beneficenza con l’Orchestra Sinfonica di Fiati di Friburgo e il Corpo Bandistico di Lusiana. Sul palcoscenico si esibiranno quasi un centinaio di musicisti. Commenta Ludovica... continua a leggere...