Asiago, ma non solo, piange la scomparsa di Marco Pertile, 76 anni. Con lui prese vita il Soccorso Alpino di Asiago e i colleghi del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto così lo ricordano: “ha sempre riposto con generosità e altruismo alle chiamate di chi aveva bisogno”.

Nel 1970 Pertile fu tra i fondatori del soccorso asiaghese e, dal 1986, lo guidò per 18 anni. La sua una presenza di forte volontariato che, al termine del suo servizio, è sempre rimasta fonte di consiglio per i colleghi. “Ciao Marco, grazie di tutto-così i soccorritori Veneto annunciano con dolore la dipartita di Marco Pertile- Tra i primi componenti del Soccorso alpino di Asiago, per 18 anni a capo della Stazione, Marco è stato sempre disponibile, attento a dare una mano o un consiglio, anche al termine dell’appartenenza ufficiale al Corpo, dettata per età dallo statuto. Di esempio per ogni nuovo volontario, conosciuto e stimato in tutto l’Altopiano, ha sempre risposto con generosità e altruismo alle chiamate di aveva bisogno, fossero le richieste di aiuto sulle sue montagne o gli eventi calamitosi di Protezione civile a livello nazionale. Lasci un grande vuoto, non ci abitueremo mai alla tua assenza”.

I riconoscimenti a Marco Pertile. Così importante la sua figura che, nel 2004 quando lasciò il soccorso alpino per ‘anzianità’, Marco Pertile ha ricevuto due importanti riconoscimenti: il primo, l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana per il soccorso a persone ferite o in difficoltà, il secondo dalla Città di Asiago che gli consegnò la medaglia d’oro per quanto fatto a beneficio della comunità, turisti compresi. Nel 2017 le Penne nere della Sezione Monte Ortigara gli consegnò un diploma di riconoscenza e, l’anno successivo, il Comune di Gallio gli conferì la cittadinanza ordinaria. Sempre nel 2018 il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico nominò Marco Pertile socio emerito.

Il funerale di Marco Pertile verrà celebrato venerdì 11 aprile, alle 14.30, nel Duomo di Asiago.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia