Giunta alla sua nona edizione, dall’8 aprile a Zugliano torna la rassegna ‘Una Montagna di Emozioni’. Nata dall’idea di condividere la passione per la montagna e mostrarla in tutta la sua bellezza e unicità, la kermesse riprende con i suoi appuntamento nel centro polifunzionale Zagorà. L’ingresso è libero.

Stringendo una collaborazione con il CAI di Thiene, il Comune di Zugliano da’ il via all’edizione 2025 di ‘Una Montagna di Emozioni’. Sorta nel 2015, fino al 2024 è stata ospitata in biblioteca con 36 eventi. Poi il trasferimento, dopo l’interruzione forzata per Covid, nelle sale affrescate dii Villa Giusti Suman. Dal 2019 la rassegna ha trovato la sua base nel centro polifunzionale Zagorà.

Incontri, alle 20.45  Zagorà in via Marconi a Zugliano
Si inizia l’8 aprile ‘Una vita in vetta’ con Mario Vielmo, alpinista di consolidata esperienza che, con l’ascesa ai quattordici Ottomila saprà portarci nell’ambiente puro dell’altezza, il 16 aprile ‘Vette diverse e dintorni’ in cui Walter Sperotto con le sue fotografie ci immergerà nella montagna italiana, il 9 maggioSulla cima del mondo torna l’alpinismo’ con Tarcisio Bellò e per chiudere, il 23 maggio conLe montagne mettono radici’ insieme alla fotografa svizzera Stefania Tais la quale, come lei afferma, con pazienza  attende che la montagna si sveli.

“Una rassegna dedicata alla montagna può essere facile da organizzare se si pensa che l’ambiente naturale montano è già affascinante incondizionatamente- afferma Paola Sartori assessore alla cultura- ma se a questo vi uniamo l’intermediazione dell’uomo che ne sa cogliere la sfida, i misteri ma anche l’armonia e la grandezza, allora forse riusciremo a comprenderla e rispettarla maggiormente”.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia