Storie che si intrecciano a Valli del Pasubio e a narrarle saranno i loro autori. Francesco Vidotto con ‘Onesto’ e Luciano Cortiana con ‘Mi venne l’idea di andar per contrade’, nel doppio appuntamento di aprile per la rassegna ‘Valli, storie, autori’. Ingresso libero.

Martedì 15 aprile, alle 20, al teatro San Sebastiano con Francesco Vidotto con la storia di ‘Onesto’, un anziano che scriveva lettere indirizzate alle cime delle montagne, perché solamente con loro riusciva a parlare, come lo scrittore anticipa: “un libro che inizia da un fatto vero, di un bambino rapito in fasce da una coppia che non poteva avere figli e quando dopo cinque anni mettono al mondo un figlio prendono per mano ‘Onesto’ e lo riportano al suo paese dove trova Santo, il fratello gemello. Da qua parte la storia immersa nelle Dolomiti”. L’autore, nel corso della serata, verrà presentato da Elena Bertorelli.

L’incontro con Luciano Cortiana, invece, è per mercoledì 23 aprile alle 20 in sala consiliare che presenterà ‘Mi venne l’idea di andar per contrade’, il diario di un venditore ambulante della Val Leogra che scorre tra le sue memorie e poesie. Una serata, condotta da Pietro Maria Collareda, che vedrà anche la partecipazione del coro ‘Voci Valleogrine’. 

D.P.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia