Prosegue martedì 4 febbraio 2025 nella Sala riunioni della Biblioteca Civica alle 20.30  il ciclo di incontri a cura di Guido Savio, psicologo e psicoterapeuta, dal titolo È TEMPO DI RESTITUIRE Restituire all’altro ciò che la vita ci ha dato (e ci dà).

L’appuntamento prosegue sul tema della restituzione nella relazione Genitori-Figli e ha per titolo Disagio giovanile, il rapporto tra Genitori e Figli in riferimento al mondo che velocemente cambia. Ultimo incontro sarà quello  di martedì prossimo 11 febbraio.

Guido Savio è nato a Vicenza nel 1953. Filosofo, psicologo e psicoterapeuta si è specializzato in Psicoterapia presso la Clinica Psichiatrica dell’Università di Brescia. È iscritto all’Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regione Veneto.

Psicoanalista Membro Ordinario dell’Istituto “Il Lavoro Psicoanalitico” di Milano dal 1986, ha svolto attività di psicologo presso l’USSL n° 4 Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Alto Vicentino.

È stato Giudice presso il Tribunale dei Minori di Venezia.

Ora libero professionista, partecipa come relatore a Convegni e Congressi di Psicologia e Psicoanalisi in Italia e scrive per riviste specialistiche.

Ha pubblicato i seguenti volumi: Il Padre (1999); Il Corpo (2000); L’amore (2001); Il Piacere (2002); Io/Tu (Percorsi nella relazione d’amore (2006) e, per la Casa Editrice Armando Editore, Tempo variabile – Riflessioni sulla noia e sulla passione (Armando Editore, 2010); Figlio e Padre – In due per strada (Armando Editore, 2013); Giovani e Responsabilità – Precarietà, Autonomia e futuro (Armando Editore, 2015); Amore, Consumazione e Conservazione (Armando Editore 2017); La Cura del Pensiero (Armando Editore, 2019); I sette vizi capitali dell’Uomo contemporaneo (Armando Editore 2021) ; E’ tempo di restituire – Quando il nostro tempo di vita è tempo per l’altro ( Armando Editore 2024)

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia