C’è voglia di stare insieme, di musica che fa battere il cuore, di sorrisi tra i tavoli e bambini che corrono nel verde. A Thiene, la primavera si celebra così: con la sesta edizione della “PrimaVera Festa”, che dal 16 al 18 maggio 2025 porterà al Parco di Villa Fabris tre giornate indimenticabili tra gusto, divertimento e spettacolo. Organizzata dalla Pro Loco di Thiene in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Medio Astico e Confcommercio Mandamento di Thiene, questa festa è ormai un appuntamento atteso da tutta la città e non solo. Un evento pensato per grandi e piccini, che unisce tradizione, musica e intrattenimento in un’atmosfera gioiosa e accogliente. Si parte venerdì 16 maggio con l’apertura dello stand gastronomico alle 19, , dove i profumi invitanti della cucina locale faranno da preludio a una serata tutta da ballare. Alle 21, , infatti, si accendono le casse per un viaggio musicale dagli anni ’90 ai giorni nostri, grazie a DJ Massimo Dalla accompagnato dalla voce di Marco Cappello. Il weekend continua sabato 17 maggio con una giornata tutta da vivere. Dalle 14:00 torna lo stand gastronomico – impreziosito dalle celebri pizze in pala di Mauro Pozzer – e si aprono le porte al parco gonfiabili, dove i bambini potranno divertirsi fino alle 19:30. Dalle 15:00 alle 18:00 sarà presente anche la Protezione Civile on the road, per un pomeriggio di scoperta e sensibilizzazione. La musica riprende alle 18:30 con il DJ set di Francesco Vitale, ma è alle 21:30 che arriva il clou della serata: sul palco i SOS Nomade, band tributo che farà rivivere tutte le emozioni del repertorio dei Nomadi. Domenica 18 maggio si comincia già dal mattino: alle 11:00 lo stand gastronomico è pronto ad accogliere i primi ospiti, mentre continuano le proposte dedicate alle famiglie. I più giovani potranno assistere o partecipare alle performance di danza hip hop, mentre i più piccoli troveranno ancora attivi i gonfiabili. Il pomeriggio sarà un crescendo: alle 14:00 suona la Junior Orchestra, alle 16:30 tocca al coinvolgente Complesso del Brodo, e infine, alle 18:30, l’attesissimo live degli Aquatonika, con la loro energia travolgente e la migliore musica italiana da cantare a squarciagola.

Tre giorni di festa, tra piatti tipici, musica live e tanto divertimento, in uno dei luoghi più suggestivi della città.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia