L‘ottava edizione del Festival Danza in Rete della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza arriva a Schio con l’appuntamento realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Civico di Schio e inserito nel cartellone di Schio Grande Teatro: giovedì 10 aprilealle 21 al Teatro Civico va in scena Equilibrio Dinamico Dance Company ne “La Sagra della Primavera – Il rituale del ritorno” in prima ed esclusiva regionale. Lo spettacolo è una nuova creazione della coreografa Roberta Ferrara co-prodotta con ArtGarage e ResextEnsa/Porta D’oriente Centro Nazionale di Produzione della Danza, con il supporto del Ministero della Cultura, di Puglia Culture e del Comune di Bari. La coreografa si è avvalsa della consulenza artistica della dramaturg Pompea Santoro e delle musiche originali composte da Benedetto Boccuzzi, oltre a quelle leggendarie di Igor’ Fedorovič Stravinskij. Calca il palcoscenico un ensemble di dieci danzatori che dà vita ad una coreografia corale: Claudia Vergari, Fernanda Urgese, Serena Angelini, Alberto Chianello, Giulia Bertoni, Lea My, Antonello Amati, Rocco Vitulli, Daniela Santoro e Alberto Tafuni.
A partire dal genio di Stravinskij, la coreografa dà vita ad una reinterpretazione della celebre opera dove i quadri non rappresentano più il sacrificio della vergine alla divinità ma una comunità utopica che abbraccia il principio di uguaglianza e convivenza armoniosa, pronta a sacrificarsi per un bene comune, un’adorazione collettiva in nome di ideali, una morte che prepara ad una rinascita sconosciuta. Affascinata da sempre dalle forme rituali, la coreografa Roberta Ferrara intravede nelle ritualità il valore del gesto, del tempo, della cura intesa come condivisione, della collettività che si raduna. Il compositore Benedetto Boccuzzi attraversa la partitura stravinskiana con la musica elettronica, trasponendola in un nuovo spazio aumentato e multidimensionale. Una creazione dove si raccolgono energie primordiali, viscerali e sublimazioni pagane attraverso una scrittura coreografica corale ridisegnata sui corpi dei dieci danzatori. Un manifesto, dove ancora è possibile credere al miracolo che qualcosa di meraviglioso possa fiorire.
Danza in Rete Festival “Under the spotlight” (Sotto i riflettori) il titolo dell’ottava edizione, è un Festival riconosciuto dal Ministero della Cultura fin dalla prima edizione; è promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza in collaborazione con una rete di soggetti istituzionali e operatori culturali del territorio e nazionali; dedicato all’arte coreutica in tutte le sue forme, è diventato nel tempo un riferimento per le nuove generazioni di danzatori e coreografi italiani e stranieri e appuntamento riconosciuto della danza contemporanea a livello nazionale. La direzione artistica è curata da Pier Giacomo Cirella, Loredana Bernardi e Alessandro Bevilacqua.
www.festivaldanzainrete.it
www.facebook.com/festivaldanzainrete
www.instagram.com/festival_danzainrete
Equilibrio Dinamico Dance Company è stata fondata nel 2011 dalla sua attuale direttrice artistica Roberta Ferrara. La compagnia, con sede a Bari, si è posta sotto i riflettori per essere un unicum nel panorama della danza italiana. Roberta Ferrara ha costruito una compagnia di repertorio contemporaneo dal respiro internazionale chiamando diversi coreografi a creare nuovi lavori. Equilibrio Dinamico è invitata in stagioni e festival in Europa, America e Asia, stringendo collaborazioni con diversi Istituti Italiani di cultura tra cui New York, Atene, San Paolo, San Francisco, Ankara.
Informazioni: Platea e palchi 1° ordine: intero € 22,00, ridotto over 65 € 20,00, ridotto under 35 € 14,00. Galleria, palchi 2° ordine e loggione: intero € 18,00, ridotto over 65 € 16,00, ridotto under 35 € 11,00. Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Civico di Schio in via Pietro Maraschin, 19, online su www.vivaticket.com e a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo al botteghino del Teatro.
Info: tel 0445525577, info@teatrocivicoschio.it, www.teatrocivicoschio.it.
