Si è svolta questa mattina, all’interno del MeetingBox del FaberBox, la cerimonia di consegna delle 26 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate agli studenti meritevoli dell’I.I.S. “Tron Zanella – Martini”.
Le borse, istituite grazie ai lasciti dei fratelli Cesare e Dante Bolognesi – tragicamente scomparsi in giovane età all’inizio del secolo scorso – e dei coniugi Renato Bortoli e Bice De Munari, da sempre ricordati a Schio per l’impegno culturale, educativo e sociale, sono un segno concreto di quanto il valore dello studio e della formazione siano riconosciuti e sostenuti dalla comunità.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Cristina Marigo e l’assessore ai Servizi Educativi e formazione continua, Milva Scortegagna.
Venti borse sono state assegnate, grazie al lascito Bolognesi, agli studenti degli indirizzi classico, linguistico o scientifico che nell’anno scolastico 2023/2024 hanno raggiunto una media finale pari o superiore a 8, senza debiti formativi e con un voto di condotta non inferiore a 9.
Sei borse sono state invece assegnate, grazie al lascito Bortoli-De Munari, agli studenti degli indirizzi Classico dello stesso istituto, con i medesimi criteri di merito.
«Con queste borse di studio riconosciamo l’impegno di ragazze e ragazzi che hanno affrontato il loro percorso scolastico con serietà e passione – ha commentato l’assessore Milva Scortegagna –. È anche un modo per onorare la memoria di cittadini che hanno creduto profondamente nella cultura come strumento di crescita personale e collettiva. Il loro gesto di generosità è un’eredità di valori che continua a dare frutti concreti”.
