Domenica 10 novembre, l’Altopiano dei sette Comuni sarà il palcoscenico di una giornata di rinnovamento e partecipazione. Il SelvArt – Parco Arte Natura, creato dallo scultore vicentino Marco Martalar nel 2019, si prepara a ritrovare la sua bellezza e vitalità grazie all’impegno della comunità locale. Dopo anni di abbandono, l’iniziativa di recupero si avvarrà della collaborazione di tutti coloro che vorranno contribuire a restituire vita a uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del territorio.

Un parco che racconta la natura e l’arte

SelvArt è un parco che unisce la bellezza della natura alla forza dell’arte, con sculture in legno che interagiscono armoniosamente con il paesaggio circostante. Il progetto, voluto e realizzato da Martalar, mira a stimolare una riflessione sull’armonia tra l’uomo e l’ambiente, utilizzando il legno e gli elementi naturali come mezzo per esprimere emozioni e messaggi universali. Ogni opera è una testimonianza del legame profondo tra arte e natura, un connubio che vuole sensibilizzare i visitatori alla salvaguardia dell’ambiente.

L’evento di domenica si aprirà alle 8,30 all’Albergo K2 di Mezzaselva di Roana, dove i partecipanti potranno ritrovarsi prima di iniziare le attività di recupero. Alle 9 in punto, si darà il via ai lavori, che includeranno la pulizia del sentiero, lo sfalcio delle erbacce, lo spostamento di tronchi e rami, nonché il restauro delle opere scultoree danneggiate dal tempo. Sarà inoltre ripristinata la segnaletica, così da rendere il parco di nuovo fruibile per i visitatori. L’impegno dei volontari sarà fondamentale per riportare il parco ai suoi antichi splendori, e come segno di gratitudine, alle 13:00 si terrà un pranzo offerto a tutti coloro che parteciperanno attivamente alla giornata di lavori.

 Un’occasione di comunità

Chiunque sia interessato a dare il proprio contributo è invitato a prenotarsi tramite WhatsApp al numero 347 5796283. In caso di maltempo, l’evento verrà posticipato a domenica 17 novembre, per dare modo a tutti di partecipare in condizioni ideali.

Questa giornata rappresenta un’opportunità unica non solo per riscoprire e valorizzare un angolo speciale del nostro territorio, ma anche per rafforzare il legame con la natura e l’arte, diventando parte attiva di un processo di rinascita culturale e ambientale.

Cos’è SelvArt

SelvArt non è semplicemente un parco, ma un’esperienza sensoriale e intellettuale che mescola arte, natura e filosofia. Le sculture in legno create da Marco Martalar sono realizzate con materiali naturali, come il legno grezzo, che vengono modellati per esprimere forme organiche e astratte. Queste opere sono immerse nel bosco, creando un dialogo tra la scultura e il contesto naturale che le circonda. L’arte diventa, in questo caso, non un elemento separato, ma una parte integrante del paesaggio, stimolando la riflessione sul nostro rapporto con l’ambiente e sulla necessità di un equilibrio sostenibile. L’arte proposta da SelvArt è dunque un’arte che invita alla meditazione, alla contemplazione e alla riflessione sull’impatto che l’uomo ha sulla natura e sulle risorse naturali. Ogni scultura è un’opera in evoluzione, destinata a cambiare e trasformarsi con il passare del tempo, sotto l’effetto degli agenti atmosferici e della crescita naturale del bosco. In questo modo, l’arte diventa viva, dinamica, in continua relazione con il mondo che la circonda.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia