E’ stata una giornata intensa quella vissuta da tre coppie di studenti degli istituti alberghieri della provincia di Vicenza: all’ l’IIS Mario Rigoni Stern di Asiago si è infatti tenuta la prima edizione del concorso “Premio Albert Carollo”, una gara culinaria quasi in stile “Master Chef” intitolato alla memoria del noto chef vicentino scomparso nel 2022. Il 1° Premio Carollo ha messo di fronte gli studenti delle classi quarte gli Istituti Alberghieri della provincia di Vicenza (oltre al Rigoni Stern c’erano l’Americo da Schio e l’Artusi di Recoaro) in una gara culinaria il cui tema è stata la cottura a bassa temperatura, ovvero proprio la tecnica di cucina che il noto cuoco nativo di Zugliano amava sperimentare.

Per l’IIS di Asiago hanno partecipato due alunni della 4^F ovvero Nicole Vescovi e Piter Dal Zotto, guidati dal loro docente di cucina Prof. Mariano Meneghini. Alla fine a imporsi è stato il piatto dei due studenti dell’Artusi di Recoaro, mentre hanno chiuso al 2° posto a pari merito le altre due coppie di partecipanti al concorso, ovvero la coppia dell’Americo da Schio di Vicenza e i nostri Nicole Vescovi e Piter Dal Zotto. I nostri due portabandiera visibilmente provati nel corso della prova e comprensibilmente emozionati nel fatidico momento di assaggio da parte della giuria, hanno preparato un antipasto con alcuni prodotti locali (come il capriolo e il tarassaco) apprezzatissimo dai giudici che però hanno ritenuto migliore il piatto preparato dagli studenti di Recoaro. Per i nostri bravissimi Nicole e Piter, cui vanno i nostri più sentiti complimenti, resta la soddisfazione di essersi messi alla prova riuscendo a dimostrare le loro capacità di fronte a una giuria composta da tre autentici “mostri sacri del settore”.

Va ricordato infatti che la gara è stata giudicata da una delegazione della Federazione Italiana Cuochi di Vicenza: il presidente di giuria è un guru di questa filosofia culinaria che risponde al nome di Marco Pirotta, autore di libri sulla specifica sul questa tecnica, come l’ultimo da poco uscito “Dal fuoco all’acqua“. Gli altri due membri della giuria erano Fabio Tacchella, noto chef innovatore e per certi aspetti rivoluzionario (per aver inventato “carta fata” resistente alle altissime e alle bassissime temperature) e Andrea de Poli, Presidente Unione Cuochi del Veneto, personaggio giovane e molto impegnato a promuovere la tradizione veneta con propulsione tecnico innovativa guardando ai giovanissimi con speranza ed entusiasmo. Per finire va ricordato anche che i primi classificati potranno fruire di un corso gratuito a opera dello chef Marco Pirotta che li accoglierà presso la sua prestigiosa CBTlab.

Chi era Albert Carollo. Scomparso prematuramente a 42 anni nel settembre del 2022, Albert Carollo era un noto chef vicentino, nativo di Zugliano e titolare del Ristorante “Al Lago di Posina“, locale che aveva recentemente vinto il premio di miglior ristorante della zona.

Albert Carollo aveva inoltre fondato la “Carollo Eventi s.a.s”, società regolarmente iscritta a Confcommercio per poter organizzare eventi a Posina e nei Comuni limitrofi.

 

 

 

L’Artusi conquista il Premio Albert Carollo: quando la passione degli studenti si trasforma in eccellenza – AltoVicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia