Salcedo. Il programma della Sagra di Sant’Anna

Da Mercoledì 26 a Domenica 30 Luglio 2023, si terrà, a Salcedo, Sagra di Sant’Anna, organizzata dalla Pro Loco di Salcedo in collaborazione del Comune di Salcedo. Ecco il programma: Mercoledì 26 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 20:00 Inaugurazione 13° mostra di pitturaOre 21:00 orchestra Mattia Agostini Giovedì 27 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 19:30 Scuola di “Piccolo Circo” animazione... continua a leggere...

In libreria “La parabola dell’anguilla”, una nuova inchiesta di Sara Malerba

Si intitola ‘La parabola dell’anguilla’ il nuovo romanzo (Nutrimenti editore – pagine 352; 19 euro) di Luigi Irdi che riporta in libreria la pm Sara Malerba, è questo il terzo episodio che la vede protagonista, alle prese con un nuovo caso, un vero e proprio rompicapo, da risolvere. Pioggia e fango accolgono il sostituto procuratore... continua a leggere...

A #PiazzAsiago i big della politica italiana. Lunedì Crosetto e Minniti con Parenzo e De Angelis

Da lunedì 31 luglio a venerdì 4 agosto Piazza Giovanni Carli di Asiago si trasformerà semplicemente in #PiazzAsiago, la rassegna culturale e politica ideata e condotta da David Parenzo e Alessandro De Angelis che vedrà protagonisti personaggi di primissimo piano della politica e dell’attualità. L’evento è realizzato dal Comune di Asiago in collaborazione con Golem... continua a leggere...

A Santorso lo spettacolo itinerante di Andrea Dellai ed Ermelinda Nasuto

Sabato 22 luglio l’associazione exvUoto teatro torna con la sua nuova produzione teatrale: “In punta di piedi. Storie di Metamorfosi” di e con Ermelinda Nasuto e Andrea Dellai. La performance, itinerante, è pensata prevalentemente per un pubblico di famiglie e tratta dell’affascinante tema delle metamorfosi, di come tutto cambi e di come nulla finisca davvero. In... continua a leggere...

Un percorso di 200 km di storia, natura, emozioni: è l’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine

Alla presenza di numerose autorità civili e militari, verrà tagliato il nastro di uno dei percorsi più suggestivi d’Europa, dove la terra tocca il cielo e dove la memoria della Grande Guerra è tangibile, rappresentata da un tessuto di forme e di opere ancora straordinariamente leggibili, che costituiscono un codice interpretativo delle vicende della storia... continua a leggere...

Thiene. La sagra di Sant’Anna entra nel vivo. Il programma

Da Venerdì 14 a Mercoledì 26 Luglio 2023, si terrà, presso la Parrocchia Madonna dell’Olmo a Thiene, la Sagra di S. Anna. Una sagra tanto attesa in città, specie ai Cappuccini. Molto ricco il programma e ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le età. Dallo sport con il memorial Giuseppe Balasso, al torneo di briscola, allo stand gastronomico. Venerdì... continua a leggere...

A Piovene Rocchette è tutto pronto per il “Luglio Piovenese”

Da Mercoledì 19 a Domenica 23 Luglio 2023, si terrà, a Piovene Rocchette, Luglio Piovenese 2023, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune  Ecco il programma:   Mercoledì 19 Luglio:– 19:30 Aperi-Tunes con DJ Marek Van Benka– 21:00 DJ Gaggia– Street food– Cantinetta con vini in bottiglia & grapperia Giovedì 20 Luglio:– 19:30 Aperi-Tunes con DJ Marek Van Benka– 21:00 DJ Fabio Soni... continua a leggere...

Roana. Artisti da tutto il mondo per la XIII Edizione del CucuFestival

Dall’Italia alla Spagna, dalla Francia al Perù e all’Argentina. Artisti provenienti da tutto il mondo si sono dati appuntamento da mercoledì 23 a domenica 27 agosto a Roana, suggestivo comune situato sull’Altopiano di Asiago  in occasione del CUCUFestival, la manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada promossa e coordinata dal Comune di Roana e organizzata dall’Associazione Culturale Arci Carichi Sospesi con la collaborazione... continua a leggere...

Piovene Rocchette e le sue birrerie storiche. Storie del nostro territorio

Il paese di Piovene Rocchette e la birra vantano un legame molto forte, qui infatti sorsero nei secoli scorsi due birrerie la cui fama si sparse anche fuori Regione: Piovene Rocchette ospita la Birreria Vecia e la Birreria Summano, due grandi birrerie storiche. La ragione di questa loro fama può essere ricercata nella purezza e nella bontà dell’acqua che sgorga... continua a leggere...