Zugliano. Elena Mantiero presenta “Vuoi volare con me?” accompagnata da Matteo Scapin

Mercoledì 27 Settembre 2023, si terrà, alle  20:45, a  Villa Giusti Suman a Zugliano, Autori in Villa Giusti 2023, a cura del Comune di Zugliano – Assessorato alla cultura e della Biblioteca civica di Zugliano. Elena Mantiero presenta il libro: Vuoi volare come me? C’è tanto amore in queste piccole ma grandi pagine: è quello che si riserva... continua a leggere...

Torrebelvicino. Lingua Veneta, Lingua Italiana-Due lingue a confronto

Lunedì 25 Settembre 2023, si terrà, alle 20:30, nella Sala Consiliare del Municipio di Torrebelvicino in Piazza A. Moro, Lingua Veneta, Lingua Italiana – Due lingue a confronto, a cura del Comune di Torrebelvicino in collaborazione con Academia de la Lengua Veneta ed Academia de la Bona Creansa. Relatore: Professor Alessandro Mocellin, linguista e docente... continua a leggere...

Thiene. Gigi libera nos! Walkabout su Luigi Meneghello

In occasione della manifestazione regionale “Il Veneto legge” la Biblioteca di Thiene celebra i 60 anni dalla pubblicazione di Libera nos a Malo, l’opera più famosa di Luigi Meneghello, ospitando un reading/spettacolo teatrale, con accompagnamento musicale, che si terrà mercoledì 27 settembre, alle ore 20.45 nella sala al terzo piano della Biblioteca Civica, dal titolo Gigi libera nos!... continua a leggere...

Schio e il suo grande teatro con Elio, Balasso, Pennacchi e Marcorè. Anche un’ampia rassegna musicale e diverse novità

Il teatro è una casa rinnovata e accogliente per i suoi spettatori. La Fondazione Teatro Civico, con il sostegno del Comune di Schio e in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, presenta il nuovo cartellone 2023-2024. Sono 29 gli appuntamenti in programma tra prosa, musica, teatro popolare, danza, circo contemporaneo, spettacoli per famiglie ed eventi speciali che accompagneranno gli... continua a leggere...

A Villaverla fervono i preparativi per la Festa del Gemellaggio

Sabato 23 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle  8:00,  nel Cortile Interno di Villa Ghellini a Villaverla, la Festa del Gemellaggio, organizzata dal Comune di Villaverla in collaborazione con Pro Loco Villaverla. Programma completo: Ore 8:00 Accoglienza in Villa Ghellini degli amici di TuglieOre 11:00 Momento istituzionaleOre 20:30 Serata di festa con stand enogastronomico e musica Ingresso libero.... continua a leggere...

“Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago” in dono agli studenti dell’ultimo anno

Il Comune di Thiene e Confindustria Vicenza – Raggruppamento Alto Vicentino – hanno voluto condividere con gli studenti dell’ultimo anno delle Superiori la riscoperta di un volumetto storico prezioso, dato alle stampe nel primo dopoguerra dall’Autore, don Ermanno Gasparella, intitolato Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago – Memorie storiche 1915-18. Il volumetto, esistente in... continua a leggere...

Salcedo. Il programma della Festa del Ringraziamento e della Suca

Domenica 24 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle ore 8:30, a Salcedo, la 14^ Festa del Ringraziamento e della Suca, a cura del Comune di Salcedo in collaborazione con la Pro Loco Salcedo e il Gruppo Coltivatori Salcedo. In seguito si pubblica il programma: Ore 8:30 ritrovo presso il piazzale Quattro Martiri per l’identificazione e il controllo dei mezzi partecipanti con colazione contadina Ore 9:30 partenza della sfilata con... continua a leggere...

Negozi aperti, musica dal vivo e maestri fornai, a Zugliano c’è Pan di Stelle 2023

Sabato 23 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle 19, in centro storico di Zugliano e le vie del centro, Pan di stelle 2023, a cura della Pro Loco Zugliano APS con il patrocinio del Comune di Zugliano. In seguito si pubblica il programma dell’iniziativa: Ore 19:00 apertura stand: aperitivi, cocktails, birra, arrosticini, avannotti fritti Ore 20:00 degustazione panino lungo 150 metri preparato dai Mastri Fornai del paese Live music con I.Q.B.L.... continua a leggere...