Thiene. Una nuova rassegna tra jazz, sperimentazione e avanguardia

Sono suoni del nostro tempo, forgiati nell’aria da alcuni tra i più interessanti talenti musicali di oggi, quelli proposti nei quattro concerti domenicali di Suoni del Presente. Commenta Ludovica Sartore, assessora alle Politiche Culturali: «L’Amministrazione Comunale vuole dare spazio alle differenti forme d’arte nelle loro diverse declinazioni così da offrire opportunità di arricchimento per la Città. La proposta,... continua a leggere...

A Mirabella di Breganze due incontri per un vigneto biologico

Per nutrire con successo un vigneto biologico il Biodistretto Pedemontano Vicentino organizza un corso in due puntate che si svolgerà a Mirabella di Breganze al ‘Garden Bidese’ il 27 febbraio e il 6 marzo dalle 20.30 alle 22. Impegnato nel divulgare il metodo di agricoltura biologica, il Biodistretto Pedemontano Vicentino mette in campo il corso... continua a leggere...

Caltrano. Un viaggio nel tempo tra le contrade di Caltrano con gli asini

Un’esperienza che non solo porta alla scoperta di un angolo autentico di Caltrano, ma che rievoca la vita semplice e intensa di chi, nel passato, viveva a stretto contatto con la natura e gli animali. Un’occasione imperdibile per chi ama la natura, la storia e le tradizioni locali. Il calendario degli eventi dell’Alto Vicentino si... continua a leggere...

Breganze. Filò d’Amore -Viaggio Argentino. Un omaggio all’emigrazione a Mirabella

Un emozionante viaggio tra passato e presente, tra l’Italia e l’Argentina, prenderà vita a Mirabella di Breganze in occasione dei Festeggiamenti di San Valentino, dal 14 al 16 febbraio. La serata del 14 febbraio, intitolata “Filò d’Amore – Viaggio Argentino”, si preannuncia come un tributo speciale alla comunità breganzese e italiana che ha trovato nuova... continua a leggere...

Classici Thiene in due appuntamenti al Fonato da non perdere

  Al via la rassegna Classici Thiene, gli incontri di cultura classica capaci di coniugare l’alta professionalità di studiosi riconosciuti con un pubblico di non specialisti, in un’apertura al dialogo su temi, autori e opere del mondo greco e latino e sulla loro ricezione nella cultura contemporanea. Il progetto è realizzato dal Liceo “F. Corradini”... continua a leggere...

Domenica c’è Schio Cosplay and Games 2025

 Una giornata di divertimento per tutti gli appassionati di Cosplay e Gaming. Una giornata all’insegna della cultura pop, del gioco e della fantasia. Domenica 16 febbraio, Schio ospiterà l’ottava edizione di Schio Cosplay and Games 2025, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cosplay, videogames, giochi da tavolo e cultura pop. L’iniziativa si terrà... continua a leggere...

Al Castello di Thiene San Valentino dura un giorno in più

  Nel fine settimana dedicato agli innamorati sabato 15 febbraio il Castello di Thiene offre un ingresso ridotto a tutte le coppie che acquistino il biglietto online. Domenica 16 tornano le visite guidate speciali dedicate a scoprire luoghi della villa normalmente non accessibili al pubblico. Sarà un giorno San Valentino in più quello che il... continua a leggere...

Marano è un paese che vuole educare all’uso delle parole

 Orientarsi nel mare della comunicazione tra persone giovani e adulte non è facile, né tantomeno scontato. Risiede proprio qui la nuova sfida de “Il paese che educa”, progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e avviato dal Comune di Marano Vicentino in collaborazione con le cooperative... continua a leggere...

Breganze è pronta a festeggiare il Carnevale che mancava

Un pomeriggio in allegria e spensieratezza tra maschere, coriandoli, musica e l’immancabile profumo dei dolci tipici. Da un bel po’ di anni mancava questa festa nel calendario delle numerose manifestazioni breganzesi, ma la Pro Loco, in collaborazione con Le Botteghe di Breganze, ha deciso di rilanciare l’appuntamento più colorato e divertente dell’anno con la sfilata... continua a leggere...

Marano Vicentino. Carlo Greppi in auditorium con “Storie che non fanno la Storia”

Giovedì 13 febbraio 2025, alle 20.30 in auditorium comunale, lo storico Carlo Greppi presenterà il suo libro “Storie che non fanno la Storia” (Laterza, 2024). L’ingresso è libero. In questo libro appassionato, Greppi ci guida attraverso le miriadi di scelte che vengono compiute nell’imbastire una narrazione storica: il punto di vista, il tono, il montaggio,... continua a leggere...