Lugo. A Villa Godi Malinverni c’è “Le Arti in Villa 2023”

Giovedì 12, 19 e Mercoledì 25 Ottobre, Venerdì 3, Giovedì 9 e 16 e Martedì 21 Novembre 2023, si terrà, in Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, Le Arti in Villa 2023, organizzato da Pro Lugo APS con il Patrocinio del Comune di Lugo di Vicenza. PROGRAMMA COMPLETO Giovedì 12 ottobre, ore 20:30: dal Vento Improvviso un’OndaReading musicale per non dimenticare la notte... continua a leggere...

Piovene Rocchette consegna la Costituzione ai neo diciottenni

Festeggerà i neo 18enni di Piovene Rocchette invitandoli sul palco dell’Auditorium Comunale. A loro il Sindaco Erminio Masero consegnerà la Costituzione Italiana, “perché sia una guida per la libertà, la responsabilità e la consapevolezza dell’essere cittadini italiani”. A dividere il palco con loro, nel corso della cerimonia che si terrà giovedì 12 ottobre alle 20.45,... continua a leggere...

A Schio torna Montagna in città

Montagna in città, tradizionale appuntamento d’autunno promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, con il contributo del Comune di Schio e la collaborazione di Coldiretti e Agritour, torna nel fine settimana del 14 e 15 ottobre con l’apprezzata mostra mercato dei prodotti agricoli e altre iniziative collegate. Quella del 2023 sarà la 32^ edizione della Montagna in città, evento che in... continua a leggere...

Zugliano.  “Il Pasubio Nascosto” di Loris Trevisan e Federica Beccaro

Venerdì 13 Ottobre 2023, si terrà, dalle 20:30,al Centro Polifunzionale Zagorà a Zugliano, Il Pasubio Nascosto di Loris Trevisan e Federica Beccaro, organizzato dal Comune di Zugliano – Assessorato alla Cultura. Federica e Loris da oltre trent’anni frequentano le montagne percorrendo le labili tracce dei camosci, i famosi viaz e le famose cenge. Questi spettacolari e impegnativi percorsi... continua a leggere...

Schio. Il British day sarà dedicato a Lady Diana

 Anche quest’anno Schio per due giorni si trasforma in una città al 100% British! Sabato 7 e domenica 8 ottobre tornerà ad essere la città più britannica d’Italia con sfilate per le vie del centro indossando costumi ispirati alla cultura inglese, mentre nell’aria risuonano le note delle cornamuse e dalle finestre sventolano le bandiere britanniche. L’edizione 2023 sarà dedicata a Lady Diana Spencer. ... continua a leggere...

In viaggio col passato. Un successo l’Anello del Paradiso in memoria dello scledense Gian Luigi Saccardo

Fascino old style e pezzi di storia che non solo fanno palpare i cuori agli appassionati di auto storiche. Con il raduno l’Anello del Paradiso il passato è tornato al presente viaggiando su vetture costruite prima del ‘45. Un viaggio che lo scorso fine settimana, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, ha condotto le... continua a leggere...

Marano orgogliosa di “Cuore Napoletano” di Luca Brancati, che riconferma i due spicchi del Gambero Rosso

Al Centro Congressi Mostra d’Oltremare di Napoli si è svolta la presentazione dell’edizione 2024 della prestigiosa Guida Pizzerie d’Italia, edita da Gambero Rosso. Proprio in questo contesto di eccellenza, anche Cuore Napoletano, a Marano Vicentino, ha riconfermato il suo status anche per l’anno 2024, ottenendo un punteggio di 85 su 100 e mantenendo così il... continua a leggere...

Marano. Con ‘Le Amiche di Anna’ e contro la violenza va in scena ‘Cotole’

Combattere la violenza di genere. Su tutti i fronti. Partendo anche dai banchi di scuola. Questo il progetto che ‘Le Amiche di Anna’, tramite lo Sportello Donna di Marano Vicentino, vogliono realizzare e  per farlo servono fondi. Per questo, in collaborazione con ‘Scoasse Cabaret’, vi aspettano sabato 7 ottobre alle 20.30 nell’auditorium di Marano Vicentino... continua a leggere...

Caltrano. Nel fine settimana c’è la Festa del Ringraziamento

Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023, si terrà, a Caltrano, la Festa del Ringraziamento e dell’Agricoltura, organizzata dalla Pro Loco di Caltrano in collaborazione con il Comune di Caltrano. PROGRAMMA COMPLETO Sabato 7 Ottobre: Ore 19:00 presso la Sala Parrocchiale di Caltrano: Cena Dalle Malghe all’Astico, su prenotazione con caparra di 15 euro presso la Biblioteca di Caltrano, entro il 5 Ottobre.Per info: 349... continua a leggere...

Schio. Al via il bando cultura 2024. Teatro, danza, musica e letteratura nei luoghi simbolo della città

Anche per il 2024 l’amministrazione comunale mette a disposizione alcuni dei luoghi più significativi della città per la realizzazione eventi e di iniziative culturali. È stato appena pubblicato, infatti, il consueto bando di selezione dei progetti da “portare in scena” a Schio nel corso del prossimo anno per favorire la promozione di diversi linguaggi artistici. Nella procedura di selezione verranno privilegiate... continua a leggere...