“La memoria del cuore” delle vicentine da Margherita Grotto e Laura Guerra racconta il dramma dell’Alzheimer

Può un libro parlare della fragilità della memoria con colori e leggerezza? Sì. “La memoria del cuore” – albo scritto da Margherita Grotto e illustrato da Laura Guerra, edito da Sassi – è una storia dedicata a chi combatte contro l’Alzheimer con la forza di un immaginario fatto di purezza, colori e ironia. A partire... continua a leggere...

Villaverla. Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro

Sabato 21 Ottobre 2023, si terrà, alle  15:, a  Villa Ghellini in via Sant’Antonio a Villaverla, Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro in occasione della Giornata delle Ville Venete, a cura del Comune di Villaverla. L’antica Villa Ghellini si erge maestosamente a Villaverla. Sarà aperta in un’occasione unica con un ospite illustre: l’Accademico olimpico prof. Luca Trevisan.Sarà un momento unico alla... continua a leggere...

Da La Fabrique di Marano Vicentino Francesco Senette tra i 6 finalisti del Belcolade Award 2023

C’è anche il ventisettenne Francesco Senette tra i sei finalisti che venerdì 17 novembre potrebbe aggiudicarsi il titolo di “Miglior giovane cioccolatiere d’Italia”. Attualmente in forza alla pasticceria La Fabrique di Marano Vicentino, Senette si è presentato alle semifinali del Belcolade Award 2023 con una monoporzione di cioccolato Belcolade Origins Camerun 45%, agrumi e nocciola.... continua a leggere...

Arriva a Thiene l’atteso film di Dennis Dellai “800 Giorni” 

    Sarà proiettato al Teatro Comunale sabato 21 ottobre 2023,  alle 20.30 l’atteso lungometraggio 800 giorni del regista Dennis Dellai, liberamente ispirato al rapimento Celadon, il più lungo sequestro di persona della storia. «La Città di Thiene si appresta ad accogliere con entusiasmo e grande attesa l’ultima fatica cinematografica di Dellai – dichiara l’assessora... continua a leggere...

Thiene. L’illustatore Gek Tessaro in teatro comunale, il suo spettacolo disegnato per infanzia, elementari e medie

Un incontro tra scrittura e arte, un viaggio complementare di tre giorni, 17-18 e 19 ottobre, dove bambini e ragazzi potranno assistere, nel Teatro Comunale di Thiene, a tre diverse rappresentazioni a seconda delle loro età. Partecipano all’iniziativa 58 bambini delle sezioni dei grandi della scuola d’infanzia M.Amatori, tutte le scuole primarie e secondarie del... continua a leggere...

Thiene. Sagra Poenta e Bacalà: torna l’appuntamento con la grande tradizione

Anche quest’anno torna dal 20 al 23 ottobre 2023 la Sagra Poenta e Bacalà, organizzata dalla Pro Loco Thiene con il patrocinio del Comune e la collaborazione di ConfCommercio Mandamento di Thiene e Associazione OGDestinazione Pedemontana Veneta e Colli. Si tratta di un fine settimana che costituisce da 59 anni l’evento clou della tradizione gastronomica thienese,... continua a leggere...

Lugo. Ripensare il futuro del giardino di villa Godi Malinverni con l’Università di di Venezia

E’ stato recentemente sottoscritta una convenzione tra la Palladium s.a.s. di Christian Malinverni e l’università IUAV di Venezia per avviare un’esplorazione progettuale su alcuni scenari che, in un contesto di cambiamenti climatici, richiedono un ripensamento nella gestione e cura degli spazi pertinenziali di villa Godi Malinverni, i giardini e il parco della prima opera del... continua a leggere...

Concorso Peaceful Towns, Thiene lancia il messaggio di pace e di solidarietà

Anche per il 2023 Thiene aderisce al concorso artistico Peaceful Towns – Città per la Pace promosso ogni anno dall’organizzazione Mayors for Peace e dedicato ai ragazzi dai 6 ai 15 anni. L’intento è quello di promuovere un messaggio di pace e di solidarietà fra le nazioni e portare le giovani generazioni a riflettere sull’importanza della pace... continua a leggere...

Thiene. Loris Giuriatti presenta il romanzo Lo chiamavano Alpe Madre

Lunedì 16 ottobre alle  20.30 nella Sala al terzo piano della Biblioteca Civica Loris Giuriatti presenta il suo nuovo romanzo Lo chiamavano Alpe Madre. Dialoga con l’autore Giovanni Spagnolo dell’Associazione IV Novembre. Loris Giuriatti torna a raccontare la montagna e la Grande Guerra attraverso un’eccezionale storia di coraggio, tenacia, amicizia e passione. Dopo il primo incontro... continua a leggere...

Zugliano. Stasera un concerto dedicato ad Andrea Palladio

Il concerto si terrà sabato 14 ottobre alle 20.30 a Villa Giusti-Suman a Zugliano. Ingresso libero. Dedicare un concerto ad Andrea Palladio dentro una Villa Veneta sicuramente lo farà sentire a casa in quanto spesso gli architetti trassero le regole delle proporzioni architettoniche dai musicisti e dunque l’attività dell’architetto molte volte si accostava a quella... continua a leggere...