Thiene. Premio Wigwam Stampa Italiana 2023-24 prende il via dalla scuola La Grande Quercia

Il progetto partirà  dalla scuola paritaria “La Grande Quercia”. È stata presentata nei giorni scorsi agli iscritti dell’Università Adulti/Anziani la terza edizione del Premio Wigwam Stampa Italiana – Giovani comunicatori per Comunità Resilienti. L’iniziativa è proposta da Wigwam circuito associativo non profit, che da oltre cinquant’anni opera per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile dei... continua a leggere...

Thiene. ‘Operazione nido dell’aquila’ è l’ultima fatica della thienese Giovanna Pasin

E’ uscito a settembre 2023 ‘Operzione nido dell’aquila’, il secondo romanzo di Giovanna Pasin, 35enne nata e cresciuta a Thiene ma che oggi abita a Trento con il marito in attesa della nascita del loro bimbo, dopo aver passato gli ultimi cinque anni a Brescia lavorando per il Ministero dell’Interno sezione commissione territoriale per i... continua a leggere...

Schio. Alta Via della Grande Guerra protagonista al Salone delle Vacanze in Svizzera

Alta Via della Grande Guerra sarà presente al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze “I Viaggiatori”, che si terrà a Lugano da venerdì 3 a domenica 5 novembre. La partecipazione alla rassegna “I Viaggiatori” di Lugano rappresenta un’importante azione promo commerciale resa possibile grazie ad un incarico che Bim-Bacchiglione ha affidato all’associazione Alda+. Nello spazio allestito all’interno dello stand... continua a leggere...

Malo. Pagine in movimento, 4 serate con autori della buona lettura

Quattro incontri con scrittori di grande prestigio nazionale. Da giovedì 2 novembre la sala consiliare nell’ex chiesetta di San bernardino diventerà teatro della rassegna “Pagine in Movimento”, dedicata alla presentazione di libri di autori di chiara fama nel panorama letterario italiano come Enrico Galliano, Carla Maria Russo, Mariapia Veladiano e Andrea Vitali. Si tratta di... continua a leggere...

Gallio ospita Vannacci, Cruciani, Gottardo e Morellato: “Democrazia è ascoltare tutte le idee”

Sabato 18 Novembre all’ Auditorium di Gallio, il giornalista Giuseppe Cruciani di Radio24 intervisterà Roberto Vannacci, ufficiale dell’esercito autore del libro più venduto dell’anno. “Il mondo al contrario” sarà il centro del dibattito all’Auditorium di Gallio organizzato dal COL che apre oggi le prevendite per l’evento spettacolo. Il Talk inizierà alle ore 17,00 e sarà... continua a leggere...

Asiago. Oggi c’è la Fiera dei Santi

Da oggi, giovedì 2 novembre 2023, il centro storico di Asiago, vestito di festa e tradizione, ospiterà come ogni anno l’attesa Fiera dei Santi. Per questa festività, le strade e le piazze ospiteranno le  bancarelle  che esporranno prodotti e merce di ogni tipo, da prodotti enogastronomici a realizzazioni artigianali locali. Fonte: Asiago.it, per informazioni aggiornate su questo... continua a leggere...

Breganze. La Grande Guerra, ‘Un anno con l’Armata del Grappa’

Giovedì 2 novembre sarà a Breganze lo scrittore Loris Giuriatti. Padovano di nascita, ma bassanese d’adozione, sarà presente in Sala Meridiana, in piazza Mazzini,  alle 20.30 per presentare la serata ‘Un anno con l’Armata del Grappa, storia che non si racconta a scuola’, ripercorrendo uno dei momenti importanti della Prima Guerra Mondiale. Loris Giuriatti guida... continua a leggere...

Il Festival della Scienza dell’Alto Vicentino torna a Schio

Dopo il successo delle scorse edizioni, il FESAV – Festival della Scienza dell’Alto Vicentino torna a Schio dal 3 al 5 novembre 2023. La programmazione della sesta edizione vanta la presenza di 74 ospiti, per un totale di 78 appuntamenti che si alterneranno tra conferenze, laboratori, spettacoli teatrali e musicali e appuntamenti per le scuole.... continua a leggere...

Beermet. Villa Godi Malinverni e il Castello di Thiene pronti ad accogliere i maestri della birra e del gusto

Beermet è un evento promosso da OGD Pedemontana Veneta e Colli con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza e Città di Thiene. Due weekend alla scoperta della birra artigianale, eccellenza del territorio, che vedranno i birrifici del territorio come protagonisti dell’iniziativa con degustazioni e momenti di avvicinamento alla birra grazie ad una vetrina allestita all’interno di due location d’eccezione del... continua a leggere...