A Marano al via gli eventi dedicati alla cucina sana e naturale

Nel mese di novembre l’Amministrazione comunale e il Distretto del commercio “Marano Vicino” presentano una serie di appuntamenti dedicati alla cucina sana e naturale, ospitati in alcuni esercizi commerciali del territorio. La serie di incontri inizierà giovedì 16 novembre 2023, alle 18.30, alla panetteria Gasparini, con un intervento di Anna Maria Pellegrino, presidente dell’associazione italiana food blogger, accademica della cucina, docente, gastronoma... continua a leggere...

Breganze. La sommelier Adua Villa presenta “Tutto in una notte” scritto con l’intelligenza artificiale

Il 16 novembre alle 20.30 la sommelier e scrittrice sarà ospite nella sede dell’azienda vitivinicola di Breganze per illustrare l’instantbook dedicato agli abbinamenti cibo-vino La sommelier e scrittrice Adua Villa sarà ospite dell’azienda vitivinicola Maculan per una serata di presentazione del suo libro dal titolo Tutto in una notte. Giovedì 16 novembre alle ore 20.30,... continua a leggere...

Al teatro di Thiene va in scena “La Strana Coppia” con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

Al via la Stagione Thienese di Prosa 2023/24 con il primo degli spettacoli in abbonamento: martedì 14 novembre 2023, con repliche mercoledì 15 e giovedì 16 novembre 2023, il sipario del Teatro Comunale si aprirà su LA STRANA COPPIA di Neil Simon con Gianluca Guida, che ne firma anche la traduzione, l’adattamento e la regia, e Giampiero Ingrassia, in una produzione Virginy L’isola trovata. “La Strana Coppia... continua a leggere...

Thiene. Riccardo Bottazzo presenta il libro “Le isole dei sogni impossibili”.

Stasera, lunedì 13 novembre 2023 alle 20.30 nella sala al terzo piano della Biblioteca Civica Riccardo Bottazzo presenta il libro “Le isole dei sogni impossibili”. Dialoga con l’autore Niccolò Valentini. Da sempre l’isola rappresenta un luogo speciale per l’uomo, terre (e non solo) circondate dal mare in cui l’isolamento diventa la condizione necessaria per alimentare e difendere... continua a leggere...

Marano. Valentina Beccaro premiata al concorso di Scratch degli “Informatici senza Frontiere”

Valentina Beccaro, alunna della 3^E della Scuola Secondaria di Primo Grado di Marano Vicentino premiata al concorso di Scratch, organizzato da ” Informatici senza Frontiere” tra le varie scuole della provincia di Vicenza. “Scratch è un linguaggio di programmazione che permette di realizzare videogiochi, storie interattive, animazioni, quiz ecc. E’ molto utile per i ragazzi... continua a leggere...

Schio. Tutto esaurito per il “Pojana” di Andrea Pennacchi

Dal palco di “Propaganda Live” a quello del Teatro Civico di Schio  per due serate da tutto esaurito. Dopo il grande successo dell’apertura di stagione con il circo-teatro internazionale, il secondo appuntamento di “Schio Grande Teatro 2023/2024”, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, è... continua a leggere...

Arriva “L’Insultario veneto-italiano”

Vivacità dialettale: esplorando l’Insultario veneto-italiano e la ricchezza linguistica della cultura locale. “L’Insultario veneto-italiano”, curato da Marialetizia Pivato e pubblicato da Editoriale Programma, (costa solo 6,50 euro) è un prontuario che presenta oltre 750 lemmi dialettali veneti, da “aver i gransi in scarsèa” a “testa da baipài”. Questo piccolo dizionario becero, ispirato all’idea di Walter... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box la presentazione del progetto: “Alta Via della Grande Guerra”

Un itinerario di circa 200 km che collega da ovest a est i quattro sacrari militari, simboli della Provincia di Vicenza. Un’iniziativa di coesione e promozione della montagna vicentina con l’obiettivo di raccontare e divulgare i drammatici eventi accaduti su queste cime durante la Prima Guerra Mondiale. È il progetto Alta Via della Grande Guerra, che sarà presentato lunedì 13 novembre... continua a leggere...

A Schio debutta il Festival del Cioccolato. Il programma di sabato e domenica

Scioccolato, è il Festival del Cioccolato di Schio, che si terrà  dall’11 al 12 Novembre 2023 in pieno Centro Storico.  Il dolce più goloso d’Italia arriva  con una veste tutta nuova, dove gli attori primari saranno proprio i maestri cioccolatieri, la loro arte e l’eccellenza dei loro prodotti. Un weekend  con il market del cioccolato,... continua a leggere...

La Pro Loco di Breganze è al lavoro per l’Antica Fiera di San Martino

Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2023, si terrà, presso Piazza Mazzini a Breganze, la XXVI edizione dell’Antica Fiera di San Martino, organizzato dalla Pro Loco Breganze con il Comune di Breganze. Un evento tanto caro al paese e che sa attirare anche visitatori da fuori comune. Il programma SABATO 11 NOVEMBRE: dalle  18:00Stand Gastronomico a... continua a leggere...