101° edizione Carnevale di Malo. Ciambetti: “ festa incentrata sull’importanza dello stare assieme, che trae forza dalla capacità di rinnovarsi di anno in anno”

Oggi, a palazzo Ferro Fini, il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha presentato la 101^ edizione dello storico Carnevale di Malo, “un traguardo ragguardevole, se si pensa che in un secolo le trasformazioni che hanno investito la nostra società sono state notevoli e lontane da ogni previsione. Tra Social ed eventi su... continua a leggere...

Thiene. La musica barocca torna a incantare il pubblico con il concerto “dolce amoroso focho”

Dopo il successo del concerto inaugurale nel dicembre scorso, prosegue il MAAV Festival (Musica Antica Alto Vicentino), organizzato dall’Istituto Musicale Città di Thiene grazie alla co-progettazione con il Comune di Thiene. Protagonista del secondo appuntamento, in programma sabato 22 febbraio alle 18.30 all’Auditorium Fonato (ingresso gratuito), è l’Ensemble Dolci Accenti, composto da Daniele Cernuto (viola da gamba e voce),... continua a leggere...

Zugliano. Le “letture in gioco”: i bambini incontrano magia e avventure

Dopo la pausa delle feste nataliazie, nei giorni scorsi, si è svolto il primo incontro delle “Letture in Gioco” del nuovo anno, un appuntamento che ha incantato tutti i presenti con storie che hanno fatto volare l’immaginazione dei bambini. Il tema proposto per l’incontro era l’inverno, e i piccoli lettori hanno avuto la possibilità di... continua a leggere...

Marano Vicentino è una “Città che legge” 

Marano Vicentino ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026, dimostrando di avere i requisiti richiesti dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci. La qualifica di “Città che legge” è riconosciuta a quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul... continua a leggere...

Lusiana Conco e un Carnevale “da favola” alla Biblioteca

Lunedì 3 marzo, a partire dalle 10.00, la Biblioteca di Lusiana ospiterà una speciale mattinata dedicata al Carnevale, pensata per far divertire e stimolare la creatività dei più piccoli. L’evento, pensato per bambini dai 5 agli 11 anni, vedrà come protagonista l’albo illustrato Il Carnevale degli Animali, una lettura che trasporterà i piccoli lettori in... continua a leggere...

La storia di Palazzo Garbin

Palazzo Garbin viene edificato, su progetto dell’ architetto Carlo Barrera, nel 1799, sull’ area della famiglia nobile Piovene. E’ stato commissionato dai Garbin, famiglia attiva nell’attività laniera e della seta. In origine l’ edificio faceva parte di un complesso unitario che comprendeva la casa padronale, l’ ampio parco (ora piazza dello Statuto) e il lanificio... continua a leggere...

“Longevità funzionale”, il primo libro di Gabrielle Lyon

Si intitola “Longevità funzionale” (Vallardi editore, 352 pagine, 22 euro) il primo libro di Gabrielle Lyon dottoressa specializzata in medicina muscolo-centrica, geriatria e longevità. Lyon è un’esperta, riconosciuta a livello internazionale, nel settore dell’alimentazione e della medicina sportiva. È autrice e conduttrice del podcast “Dr. Gabrielle Lyon Show”, che da oltre vent’anni ispira le persone... continua a leggere...

Colceresa. Scambio sementi e seminario salute ambiente con i medici Isde

I cercatori di semi, anche antichi, non potranno perdere l’appuntamento di domenica 2 marzo a Colceresa nel Palazzo Scaroni in via Chiesa di Mason Vicentino. Non solo mercatino ma anche un seminario con i medici per l’ambiente dell’Isde. L’evento avrà inizio alle 10 e ospiterà anche dei laboratori per bambini. Il programma. Dalle 10 alle... continua a leggere...