A Monte di Malo il Teatro del Pipistrello

Domenica 23 febbraio 2025 alle  17,  si terrà al Teatro Parrocchiale di Monte di Malo, il Teatro del Pipistrello con lo spettacolo Dov’è nascosto il tesoro del pirata Boccadoro a cura di Ensemble Vicenza Teatro, con il patrocinio del Comune di Monte di Malo. Spettacolo per bambini dai 4 anni. Ingresso Libero. Lo spettacolo s’inserisce nell’ambito della rassegna Il... continua a leggere...

Al Castello di Thiene le avventure magiche di Alice nel Paese delle Meraviglie

Tornano, sabato 22 e domenica 23 febbraio, gli appuntamenti per i bambini e le famiglie al Castello di Thiene, storico edificio risalente al XV secolo, posto al centro dell’omonima città della pedemontana in provincia di Vicenza. In questo fine settimana di fine febbraio saranno gli affascinanti personaggi di “Alice delle Meraviglie”, capolavoro della letteratura dell’infanzia... continua a leggere...

Schio musica 2025: a grande richiesta il concerto “Chopin il poeta del pianoforte”

Dopo il successo della serata con il violinista Simon Zhu al Teatro Civico di Schio , il cartellone di Schio Musica prosegue martedì 25 febbraio ore 21 con la pianista Rikako Tsujimoto in “Chopin il poeta del pianoforte”. A grande richiesta il concerto, organizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Asolo Musica, si posta dalla Sala Calendoli alla sala... continua a leggere...

Schio. Lavori al Museo Civico Palazzo Fogazzaro e apertura sale studio per i giovani in Città

A causa di mutate esigenze di sicurezza connesse ad alcune lavorazioni del cantiere Museo Civico palazzo Fogazzaro, l’accesso all’edificio non sarà più possibile da lunedì 24 febbraio e fino al termine dei lavori. Gli uffici del Servizio Cultura saranno temporaneamente trasferiti nella barchessa sinistra di Palazzo Fogazzaro. Le attività del museo non si interromperanno, ma continuano con... continua a leggere...

Thiene. Rick Wakeman al Teatro Comunale con The Final One-Man Piano Show

Si conclude giovedì 27 febbraio 2025 con l’ultimo appuntamento la rassegna + Thiene, felice intuizione che ha il merito di integrare e completare un’offerta teatrale già ricca e variegata che fiorisce rigogliosa attorno all’eccellenza della Stagione di Prosa Thienese. Alle ore 21.00 il sipario del Teatro Comunale si aprirà su Rick Wakeman, storico tastierista degli Yes nel periodo d’oro... continua a leggere...

101° edizione Carnevale di Malo. Ciambetti: “ festa incentrata sull’importanza dello stare assieme, che trae forza dalla capacità di rinnovarsi di anno in anno”

Oggi, a palazzo Ferro Fini, il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha presentato la 101^ edizione dello storico Carnevale di Malo, “un traguardo ragguardevole, se si pensa che in un secolo le trasformazioni che hanno investito la nostra società sono state notevoli e lontane da ogni previsione. Tra Social ed eventi su... continua a leggere...

Thiene. La musica barocca torna a incantare il pubblico con il concerto “dolce amoroso focho”

Dopo il successo del concerto inaugurale nel dicembre scorso, prosegue il MAAV Festival (Musica Antica Alto Vicentino), organizzato dall’Istituto Musicale Città di Thiene grazie alla co-progettazione con il Comune di Thiene. Protagonista del secondo appuntamento, in programma sabato 22 febbraio alle 18.30 all’Auditorium Fonato (ingresso gratuito), è l’Ensemble Dolci Accenti, composto da Daniele Cernuto (viola da gamba e voce),... continua a leggere...

Zugliano. Le “letture in gioco”: i bambini incontrano magia e avventure

Dopo la pausa delle feste nataliazie, nei giorni scorsi, si è svolto il primo incontro delle “Letture in Gioco” del nuovo anno, un appuntamento che ha incantato tutti i presenti con storie che hanno fatto volare l’immaginazione dei bambini. Il tema proposto per l’incontro era l’inverno, e i piccoli lettori hanno avuto la possibilità di... continua a leggere...

Marano Vicentino è una “Città che legge” 

Marano Vicentino ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026, dimostrando di avere i requisiti richiesti dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci. La qualifica di “Città che legge” è riconosciuta a quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul... continua a leggere...