Lusiana Conco. C’è ancora tempo per visitare “Il Bosco Ritorna”, viaggio emozionale nel cuore della natura

Un viaggio emozionante nel cuore della natura, un richiamo alla bellezza che ci circonda e un monito sull’importanza della sua conservazione. Visitare questa esposizione significa non solo ammirare opere d’arte straordinarie, ma anche abbracciare una causa urgente e nobile.  Fino al primo settembre, gli amanti dell’arte e della natura avranno l’opportunità di visitare la mostra... continua a leggere...

Celebrazione dell’80° anniversario della battaglia di Granezza

Il comitato permanente per le commemorazioni della Resistenza dell’Alto Vicentino composto dai Comuni di Asiago, Lugo di Vicenza, Lusiana Conco e dall’Associazione Volontari della Libertà di Vicenza organizzano l’annuale cerimonia di Granezza-Monte Corno. Nell’80esimo anniversario della battglia di Granezza (6-7 settembre 1944) si commemorano i caduti di quel rastrellamento (Operazione Hannover), i 250 caduti della... continua a leggere...

Schio. Bruno Conte ammalia i suoi fan con un concerto da pelle d’oca

  Una festa che i presenti non dimenticheranno facilmente, con la voce di un artista che ha saputo incantare ed emozionare ancora una volta. Coinvolgimento, pelle d’oca e aria delle grandi occasioni. Quella che solo la vera arte sa creare. Nella splendida cornice del Podere La Torre di Schio, anche quest’anno Bruno Conte e il... continua a leggere...

Da Marano Luca Brancati pronto a fare valere il suo talento al “Pizza Fest”

Pronto a rappresentare la vera pizza napoletana, quella che in tanti tentano di imitare. Inutilmente: perchè se conosci le caratteristiche della vera pizza napoletana non puoi, nell’Alto Vicentino, non  associarla al nome di Luca Brancati. L’unico della provincia di Vicenza ad essere stato inserito nella 50 top pizza d’Italia. Ora lo attende un altra ambita... continua a leggere...

Thiene. Un’estate all’insegna della musica per i piccoli studenti dell’IC Thiene

Anche durante le vacanze estive, l’Istituto Comprensivo di Thiene ha continuato a offrire opportunità formative e creative per i suoi alunni. Dal 19 agosto, infatti,  nella sede della scuola primaria Scalcerle, si è svolto il laboratorio “Io in Musica”, dedicato ai bambini che hanno terminato la prima elementare. Questa iniziativa gratuita, pensata per stimolare la... continua a leggere...

Sandrigo. Manca poco alla Festa del Bacalà alla Vicentina. Le novità

Mancano poche settimane all’inizio della Festa del Bacalà alla Vicentina, lo storico evento culinario organizzato dalla Pro Loco di Sandrigo con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Sandrigo e la partecipazione della Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Il festival si svolgerà dal 19 al 30 settembre 2024 trasformando le piazze di Sandrigo e il parco retrostante... continua a leggere...

Festival Fuoribosco: buona anche la seconda edizione. Le foto

Emozioni da pelle d’oca, l’arte che si mescola alla natura e la scoperta di squarci del nostro territorio che ti incantano nonostante non sia la prima volta che li guardi. Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del Festival Fuoribosco, che ha animato l’estate scledense dal 29 giugno al 24 agosto. Il festival, nato... continua a leggere...

Il CucuFestival vola oltre quota 6000

Anche quest’anno il CucuFestivalFestival internazionale degli Artisti di Strada di Roana  non ha mancato di conquistare l’Altopiano di Asiago portando a Roana e nelle sei frazioni del territorio cimbro un pubblico che ha superato abbondantemente la quota delle seimila presenze. Un successo che ha visto il Comune di Roana e Proloco, con la direzione artistica di Carichi Sospesi Aps, ospitare dal... continua a leggere...