Schio, la Manchester d’Italia. Rivivere l’epoca d’oro in cui era tra i centri lanieri più importanti del Paese

Torna la seconda edizione della Rievocazione Storica “Schio, la Manchester d’Italia” che si terrà il prossimo sabato 21 settembre, tra le vie del centro storico, riportando alla luce la storia e la cultura dei primi del 900 in città, dove verrà ricreata l’atmosfera dell’era industriale di inizio XX secolo. Epoca d’oro per la città, che... continua a leggere...

Marano-Venezia: l’arte naturale di Eva Trentin a Forte Marghera. A tu per tu con l’artista

Con la sua mostra personale “I Giardini di Eva”, l’artista di Marano Vicentino, Eva Trentin, rappresenta e porta alto l’onore del suo paese al prestigioso Forte Marghera. Grazie al suo lavoro unico, Trentin unisce il Vicentino e Venezia attraverso opere che raccontano il legame tra arte, natura e sostenibilità. La mostra, curata da Michela Barausse,... continua a leggere...

L’Auditorium Città di Thiene e il lascito di Santa Fonato. Una storia che non tutti conoscono

La storia dell’attuale Auditorium Città di Thiene “Fonato” si ricollega alle note storiche del 1926: “La compianta benefattrice Fonato Santa qui deceduta il 22 gennaio 1926 con suo testamento pubblico 20-12-1924 n. 1041 rep. del notaio  Pagliosa di Thiene legò fra l’altro a favore della Congregazione di Carità di Thiene coll’obbligo di fondare in Thiene... continua a leggere...

Schio. Rassegna Space Invaders: i giovani contro l’esclusione

Riprende a ritmo vivace la vita in città e i giovani sono pronti alla sfida con una nuova proposta rivolta a tutta la cittadinanza. “La vita dietro l’obiettivo” questo il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 7 settembre alle 16 presso lo spazio espositivo di palazzo Toaldi Capra a Schio. Ideatori e curatori della mostra sono... continua a leggere...

Tonezza del Cimone. Due giorni ricchi per la Sagra del Porcino

Sabato 7 e Domenica 8 Settembre 2024 si terrà, al Centro Congressi di Tonezza del Cimone, la Sagra del Porcino, organizzata dal Comune di Tonezza del Cimone con Tonezza.it, Ass. Giovani Tonezza, Aus Naz. Alpini sezione di Tonezza del Cimone, Ass. Fanti di Tonezza del Cimone, Cooperativa Tonezzana. Programma: Sabato 7/09 h 8.30 “Andar per... continua a leggere...

Da Venezia a Malo la mostra “Come un frusciare di Sete”di Gabriella Scarpi. Silvia Berlato: “Orgogliosi”

Sabato 7 settembre alle  10.30 si inaugura a Malo al  Museo dell’Arte Serica e Laterizia la mostra di arazzi dell’artista Gabriella Scarpi dal titolo Come un frusciare di sete. Gabriella Scarpi nasce e vive a Venezia. Si diploma all’Istituto Statale d’Arte della città e prosegue la sua formazione all’Accademia delle Belle Arti . Dal 1967... continua a leggere...

Thiene aspetta la Festa del Buon Rientro per vivere il suo bellissimo centro storico

È per il 6 settembre l’atteso appuntamento con la Festa del Buon Rientro, l’evento che mette in risalto l’ospitalità del Centro Storico cittadino e che giunge quest’anno alla 24^ edizione, a conferma di quanto sia apprezzato dai locali aderenti e dalle persone che vi partecipano. L’iniziativa è un invito rivolto dai commercianti esercenti thienesi a... continua a leggere...

Schio. Suggestioni d’Oriente al Giardino Jacquard

Cinque Elementi ed il Comune di Schio propongono la seconda edizione dell’evento dedicato alla riscoperta di uno dei luoghi simbolo della città di Schio, che si terrà nella mattina di domenica 8 settembre dalle 10 alle  13,  (in caso di pioggia l’iniziativa sarà rimandata alla successiva domenica 15 settembre) al giardino Jacquard. L’associazione sportiva dilettantistica... continua a leggere...

Chiuppano è orgogliosa di Nicole Reato: è la nuova “Miss Grand Prix Auto”

La 20enne vicentina Nicole Reato ha conquistato venerdì sera a Pescara la fascia di “Miss Grand Prix Auto”. Nicole era  in lizza per il titolo di Miss Grand Prix 2024 insieme ad altre 22 finaliste. Il titolo principale è stato conquistato dalla 18enne pratese Matilde Felice, ma c’è stata gloria anche per Nicole arrivata fino... continua a leggere...