Teatro, al via la rassegna dedicata alle famiglie “Civico da Favola”

La stagione artistica della Fondazione Teatro Civico e del Comune di Schio presenta ogni anno numerose proposte rivolte alle giovani generazioni, quest’anno con alcune novità per gli spettatori. Prima fra tutte è la nuova co-direzione artistica della Fondazione che vede a fianco di Federico Corona, direttore artistico dal 2017, Stefania Dal Cucco, parte dello staff della Fondazione. Dal Cucco, già responsabile... continua a leggere...

Lusiana Conco. 106° Anniversario dello Scoppio della Polveriera a Gommarolo

L’esplosione uccise 300 soldati italiani che transitavano in un convoglio e fece piovere esplosivi e schegge incandescenti sul sottostante abitato di Gomarolo, radendo al suolo case e stalle. Crollò persino il tetto della Chiesa. Un unico civile rimase ucciso. Domenica 27 ottobre 2024, la comunità di Gommarolo si riunirà per commemorare il 106° anniversario dello... continua a leggere...

Thiene. La Sagra Poenta e Bacalà compie 60 anni e la festa si fa ancora più “ghiotta”

 Si preannuncia un’edizione della Sagra Poenta e Bacalà davvero speciale quella che Pro Loco Thiene con il patrocinio del Comune e la collaborazione di ConfCommercio Mandamento di Thiene e Associazione OGD  Pedemontana Veneta e Colli sta organizzando e che si svolgerà dal 25 al 28 ottobre 2024. L’evento si svolgerà nella splendida cornice di piazza Chilesotti, dove è... continua a leggere...

La provincia di Vicenza si fa valere alla quinta edizione di Veneto Food Excellence. Ecco i ristoranti premiati

Vicenza protagonista alla quinta edizione di Veneto Food Excellence, la cerimonia di premiazione dei 39 migliori ristoranti del Veneto, considerati tenendo conto dei punteggi sulle tre guide più prestigiose: Michelin, Gambero Rosso e L’Espresso; più altri 9 ristoranti premiati per l’innovazione. In tutto 48 eccellenze. I vicentini premiati: Aqua crua a Barbarano, Casin del Gamba... continua a leggere...

Giornata delle Ville Venete: gli eventi organizzati a Thiene

Si terrà sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 la terza edizione della Giornata delle Ville Venete, l’evento nazionale interamente dedicato alle Ville Venete per raccontare la Civiltà in Villa attraverso una molteplicità di esperienze, visite, degustazioni, laboratori, reading, performance, convegni e incontri esclusivi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di per far scoprire, promuovere e approfondire la conoscenza della... continua a leggere...

A Thiene parte un ciclo di incontri con la fotografia

  Si chiama Incontri con la Fotografia il ciclo di tre appuntamenti ospitati alle ore 20.45 nella Sala Riunioni della Biblioteca di Thiene e dedicati alla fotografia, in compagnia di quattro professionisti del settore di rilievo nazionale, a cura del Circolo Fotografico Città di Thiene e organizzati in collaborazione con la Biblioteca Civica. Spiega Roberto Fenanti, Presidente del... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Concerto per i 20 anni di Ensemble La Rose nella Chiesa di Santo Stefano

Un traguardo importante che merita di essere celebrato con una  condivisione musicale che vuole coinvolgere tutta la comunità di Piovene Rocchette. Domani sera, alle 20.45, nella suggestiva cornice della chiesa di Santo Stefano, si terrà il concerto “Mirabilia”, un evento speciale per celebrare i 20 anni dalla fondazione del coro Ensemble La Rose. Il coro,... continua a leggere...

La conoscenza della montagna sin da piccoli, nasce ‘Piccole Guide Crescono’

Nasce ‘Piccole Guide Crescono’, un libro dedicato agli studenti della scuola primaria che, attraverso il racconto del giovane stambecco Ibex, fornisce ai piccoli lettori le nozioni base per approcciare alla montagna con rispetto e consapevolezza. Riconoscere i sentieri e le piante commestibili, imparare ad arrampicarsi sulle rocce o a scalare una parete. E ancora, prepararsi all’escursione con tutto l’occorrente necessario,... continua a leggere...

“Sonora: Musica e Arte Contemporanea si Incontrano a Schio per un’Esperienza Sensoriale Unica”

L’evento Sonora. Timbrica visiva tra musica e arte contemporanea si terrà giovedì 17 e venerdì 18 ottobre 2024 a Schio, nella Chiesa di San Francesco, e rappresenta un’esperienza innovativa che combina musica e arte visiva contemporanea. Curato da Petra Cason Olivares e organizzato da NUMA Associazione Culturale, l’evento nasce dalla collaborazione tra la pianista Alba... continua a leggere...