Per la rassegna teatrale delle famiglie, va in scena La Compagnia Arione de Falco

 Il terzo appuntamento della rassegna per famiglie Civico da Favola, realizzata al Teatro Civico di Schio dalla Fondazione Teatro Civico con il sostegno del Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, porta in scena una delicata storia di incontri, ascolto ed empatia. Domenica 1 dicembre ore 17 calca il palcoscenico la Compagnia Arione De Falco con lo spettacolo “Le... continua a leggere...

Festa Nazionale degli Alberi: a Marano i giovani piantano il “Bosco di domani”

 Due momenti ravvicinati per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare le persone più giovani, sull’importanza della tutela ambientale e sul prezioso ruolo ecosistemico degli alberi in città. Si sono tenuti  a Marano Vicentino, prima con la “Festa degli alberi” e poi con il progetto “Il bosco di domani”. La “Festa degli alberi” di sabato scorso,  è stata organizzata dalla Consulta alla “Qualità del territorio”. Sabato... continua a leggere...

Eduscopio premia Il Corradini di Thiene. Scientifico e economico sociale al 1° posto

La qualità dell’insegnamento e la voglia di apprendere degli studenti sono un connubio che sembrano essere di casa al liceo Corradini di Thiene. A dirlo è la Fondazione Agnelli col progetto Eduscopio che, anche per il 2024, colloca il liceo thienese tra i migliori: scientifico e economico-sociale al 1° posto in Provincia.  “E’ per me... continua a leggere...

Thiene. La poesia che tocca l’anima: Marina Filiputti presenta “Profondo Sentire”

La poesia ha il potere di dar voce a ciò che spesso resta inespresso, di trasformare le emozioni in parole capaci di toccare il cuore di chi legge. È proprio questo il filo conduttore che caratterizza la raccolta di poesie “Profondo Sentire – Petali d’Amore”, l’ultimo lavoro della poetessa Marina Filiputti, che sarà presentato sabato... continua a leggere...

A Sarcedo prove in corso per il tradizionale concerto di Santa Cecilia

Il corpo Bandistico “Elia Bassani “di Sarcedo anche quest’anno desidera commemorare Santa Cecilia, patrona della musica, organizzando il tradizionale concerto per domenica 24 novembre alle  17 nella Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta di Sarcedo, con musiche di Jacob de Haan, Marco Somadossi, Leroy Anderson, J. Strauss, D. Auber, J. Offenbach, F. Von Suppé, Giachino... continua a leggere...

Zugliano si prepara a “Gustando l’Autunno”

  Domenica 24 novembre, Piazza Zugliano si trasformerà in un palcoscenico di colori, suoni e sapori per celebrare l’autunno con l’evento “Gustando l’Autunno”. Una giornata ricca di appuntamenti per tutte le età, pensata per far riscoprire le tradizioni locali e la bellezza della stagione più suggestiva dell’anno. Verso le 10, la piazza si animerà con... continua a leggere...

Thiene. La Nina compie 100 anni: “Anche le giovani generazioni devono conoscerla”

Sabato 23 novembre 2024 alle  17.30 nella sala riunioni di Palazzo Cornaggia il prof. Domenico Zamboni presenta LA NINA Storia ed evoluzione del canto tradizionale thienese. In occasione del centenario della prima pubblicazione del testo della Nina di Thiene (canto esistente da secoli, ma pubblicato nella versione attuale sul Bollettino Parrocchiale per la prima volta nel... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Fine settimana ricco all’Auditorium

Venerdì 22 Novembre – Ore 20:45 – Proiezione del film “Tatami – Una donna in lotta per la libertà”  –  Scopri la toccante storia della judoka iraniana Leila e della sua allenatrice Maryam, pronte a sfidare ogni ostacolo per portare a casa la prima medaglia d’oro dell’Iran. Diretto da Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv, questo... continua a leggere...

Lusiana Conco. Torna l’antica fiera franca con un weekend di tradizione e gusto

Lusiana Conco è pronta a riaccogliere i visitatori per uno degli eventi più attesi dell’autunno: l’Antica Fiera Franca. Il tradizionale appuntamento con la Sagra del Mandorlato e della Trippa si terrà sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 novembre a Santa Caterina, nel cuore del comune. La manifestazione, che affonda le sue radici nella tradizione... continua a leggere...

Astego Motori d’Epoca porta i gioielli su ruote nel cuore di Thiene

Sabato 16 novembre 2024, dalle 15  alle 19, Corso G. Garibaldi e Piazza G. Chilesotti si trasformeranno in un museo a cielo aperto, accogliendo una straordinaria esposizione di veicoli che raccontano storie intrise di passione e tradizione:Thiene, infatti, è pronta a riscoprire il fascino dei motori d’epoca con l’evento Motori d’Epoca in Piazza, un appuntamento... continua a leggere...