Con pro loco Cesuna torna ‘Schella Marzo’

‘Pignate e busoloti’  sono pronti a Roana per dare il benvenuto alla primavera. Torna lo ‘Schella Marzo‘ e la pro loco Cesuna organizza un doppio appuntamento per salutare il ‘vecio’ inverno e accogliere la nuova stagione. Domenica 30 e lunedì 31 marzo si rinnova l’antica usanza per allontanare il freddo dell’invero e risvegliare la primavera.... continua a leggere...

1784: musica, terra, famiglia. Un filo lungo 240 anni

Vienna, primavera del 1784. In un elegante salotto privato, quattro musicisti si scambiano sguardi d’intesa e iniziano a suonare. Le note di un quartetto d’archi si alzano leggere nell’aria, improvvisate, sincere, perfette. Nessuno lo sa, ma quella serata entrerà nella storia, accendendo l’immaginazione di generazioni di musicologi e interpreti. Due secoli e mezzo dopo, quelle... continua a leggere...

Schio. Civico da favola 2024-2025: una speciale esperienza di danza per genitori e figli da 1 a 3 anni

Domenica 23 marzo alle 16.30 e alle 18,  in Sala Calendoli (ridotto Teatro Civico) la compagnia ABC – Allegra Brigata Cinematica porta in scena “Playjam”, uno speciale appuntamento dedicato ai bambini da 1 a 3 anni con le danzatrici Laura Basterra Aparicio e Beatrice Pozzi e le musiche e sonorità live di Simone Moretti. L’appuntamento dedicato alla prima infanzia da diversi... continua a leggere...

Schio. Rinnovata la convenzione per la gestione del Sacrario Militare

Il Comune di Schio ha approvato il rinnovo della convenzione con le associazioni combattentistiche e d’arma per il servizio di apertura, chiusura e custodia del Sacrario Militare di SS. Trinità di Schio, garantendo così la continuità nella gestione e tutela di un luogo di alto valore storico e commemorativo. Il nuovo accordo, valido per il... continua a leggere...

Lusiana Conco si prepara per i tre mesi a base di tarasacco

Tre mesi a tutto tarassaco: uno degli ingredienti più versatili e apprezzati in cucina torna protagonista nel territorio che da anni lo valorizza con tanta dedizione. Stiamo parlando di Lusiana-Conco, dove ogni anno, da marzo a maggio, ristoratori e commercianti celebrano quest’erba spontanea in una grande rassegna dal titolo “A tavola con il Tarassaco di... continua a leggere...

Doppio appuntamento sulle Bregonze con ‘Astico Duathlon’ e ‘Anima e Corpo’

Domenica 23 marzo doppio appuntamento sulle Bregonze: la gara ‘Astico Duathlon’ e la camminata ‘Anima e Corpo’. Due eventi organizzati dalla cordata dei Comuni di Carrè, Chiuppano, Lugo di Vicenza e Zugliano, anche quest’anno risultati assegnatari di un finanziamento regionale per azioni volte alla promozione del territorio delle Bregonze. La gara ‘Astico Duathlon‘, anche quest’anno... continua a leggere...

Schio. Passeggiata con gli asini tra natura, storia e tracce selvatiche

Un’escursione speciale, domenica 30 marzo, tra i boschi di Raga Alta e Monte Magrè, in compagnia degli amici asini, alla scoperta delle erbe spontanee, delle tracce lasciate dagli animali selvatici e delle antiche strade militari. Si camminerà tra boschi e prati in risveglio, esplorando la biodiversità del territorio. Si scopriranno piante ed erbe spontanee con... continua a leggere...

Al Castello di Thiene arrivano le principesse e incanteranno tutti

Un’avventura straordinaria: il “Castello delle Favole”, un family show interattivo, che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 marzo nell’incantevole Castello di Thiene. Si potrà vivere una magica esperienza interattiva dedicata ad alcune delle fiabe preferite dei bimbi con tanti giochi, laboratori e attività insieme alle principesse e ai personaggi delle favole. Trama: La notte... continua a leggere...

Lugo di Vicenza. ‘Scuola a misura di studente’: all’IC Nodari l’ambizioso progetto

A scuola sì, ma con un orari e laboratori tarati sulle esigenze degli studenti. Questo il progetto sperimentato alle scuole medie di Lugo di Vicenza: i risultati sono stati illustrati a Firenze nel corso di Didacta Italia, la fiera annuale dedicata all’innovazione del settore educativo. Una riprogettazione del ‘tempo scuola’ che all’I.C. ‘B. Nodari’ ha... continua a leggere...