‘Incunaboli a Santorso’, dopo 550 anni il primo libro antico stampato nel vicentino

Tra storia e memoria, a 550 anni dalla sua stampa, a Santorso viene celebrato il primo libro a stampa del territorio vicentino. Ma non solo. Proprio a Santorso faranno ritorno ‘a casa’ le opere di Leonardo Achates e Giovanni Del Reno, in seno alla mostra “Incunaboli a Santorso” di sabato 11 gennaio. L’esposizione aprirà i... continua a leggere...

Piovene R. il 6 gennaio il 46° concerto ‘Festività Natalizie’

A Piovene Rocchette tutto è pronto per il concerto che saluterà le festività natalizie, giunto alla sua 46ema edizione. Lunedì 6 gennaio, alle 20, nella chiesa di Santo Stefano. Per il concerto è prevista la partecipazione del Coro Monte Summano diretto dal maestro Giovanni Fico, del  Piccolo Coro Rosa di Marzo diretto dalla maestra Eleonora Cornolò... continua a leggere...

Donata agli anziani di Santorso la poesia di Natale scritta per la mamma: “una gioia immensa”

Quando l’amore di una figlia per la madre diventa immortale, facendole mettere nero su bianco quei ricordi che mai l’hanno lasciata sola. Specie quando arriva Natale. Ne nasce una poesia che palpa l’anima di chi la legge. Versi così pieni d’affetto in ricordo della mamma che vengono donati agli anziani di Santorso durante una festa... continua a leggere...

I presepi delle contrade di Pedemonte

Anche quest’anno le famiglie di Pedemonte hanno abbellito le  frazioni con dei bellissimi Presepi. Tutti artigianali, fatti con le loro mani e materiali riciclati. “Grazie a quanti hanno voluto contribuire ad abbellire”, sottolinea l’associazione delle Contrade ,attiva tutto l’anno assieme alla Pro Loco. Ecco alcune foto, che vanno ben oltre la bellezza della natività allestita,... continua a leggere...

Magia e tradizione nella 24^ Fiaccolata delle Contrade a Conco

  L’altra sera,  la piazza San Marco di Conco ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’anno, la 24^ edizione della Fiaccolata delle Contrade, che ha richiamato un folto pubblico in un’atmosfera carica di suggestione e magia. L’evento, che unisce tradizione, comunità e cultura, ha reso la serata speciale, unendo i cittadini e i visitatori... continua a leggere...

La Befana arriva a Zanè: una giornata di festa per grandi e piccini

Una straordinaria opportunità per trascorrere del tempo insieme alla famiglia e agli amici, immergendosi nel calore delle tradizioni e nel fascino delle festività natalizie. Domenica 5 gennaio, il Piazzale Aldo Moro di Zanè si prepara ad accogliere una delle tradizioni più attese dell’anno: l’arrivo della Befana. A partire dalle  11.00, il centro del paese si... continua a leggere...

Breganze. Consegnate le Borse di Studio Mons. Prosdocimi: eccellenza scolastica e accademica. Le foto dei premiati

È stato un momento di grande emozione quello vissuto durante l’ultimo Consiglio Comunale , quando l’Amministrazione comunale di Breganze ha premiato i giovani studenti del paese con le Borse di Studio Mons. Prosdocimi. L’iniziativa, giunta ormai alla sua tradizionale edizione annuale, ha avuto l’obiettivo di celebrare l’impegno, il merito e l’eccellenza degli studenti che si... continua a leggere...

Nasce Favilla un laboratorio culturale di montagna a cura del drammaturgo Diego Dalla Via

Anno nuovo, progetti nuovi. Sulle montagne vicentine, in questo inizio duemilaventicinque muove i primi passi un’interessante iniziativa culturale: Favilla, un laboratorio civile e artistico permanente che, partendo dalla montagna come luogo di elezione per modelli di sviluppo alternativi, vuole attivare pratiche e percorsi culturali che sappiano dare dignità e slancio al pensiero montanaro contemporaneo. Alla... continua a leggere...

Presepi a Thiene: la città vive il Natale tra creatività e tradizione  

Nel periodo natalizio la Città di Thiene vive i tradizionali appuntamenti con i Presepi allestiti nelle chiese e nei luoghi pubblici a cura delle parrocchie, delle associazioni e dei Comitati di quartiere, significativi spazi di riflessione e meditazione, dove il “fanciullino” che vive dentro di noi può godere la semplice meraviglia della rappresentazione della umile... continua a leggere...

Schio. Pnrr, Museo Civico Palazzo Fogazzaro: consegna lavori per l’inizio lavori restauro

Nei giorni prima di Natale è avvenuta la consegna dei lavori alla ditta SO.GE.DI.CO per l’inizio degli interventi di restauro, miglioramento accessibilità e digitalizzazione di Palazzo Fogazzaro, progetto finanziato con fondi PNRR. A partire dalla prima decade di gennaio 2025 verranno riqualificati i due ingressi, eliminando le barriere architettoniche e rendendoli più riconoscibili e aperti alla Città, creando... continua a leggere...